La Polizia locale delle Marche fa festa. Mercoledì 20 cerimonia al Duomo

FERMO - Mercoledì 20 gennaio si terrà a Fermo la Giornata della Polizia locale delle Marche. E’ l’iniziativa con cui la Regione intende attribuire rilievo alla funzione degli operatori della Polizia locale “i quali - rileva l’assessore alla polizia locale e politiche integrate per la sicurezza, Fabrizio Cesetti - quotidianamente si prodigano con professionalità e abnegazione al servizio della collettività, con particolare attenzione alle necessità e alla sicurezza dei cittadini”.

Il programma della mattinata, che si svolge nel giorno di San Sebastiano patrono della Polizia locale, prevede il raduno in Piazza del Popolo a Fermo alle ore 9 a cui seguiranno: la celebrazione della messa in Duomo (ore 9.30), la deposizione della Corona al Monumento ai Caduti (ore 10.30), i saluti delle autorità a Palazzo dei Priori dalle ore 10.45. E’ previsto inoltre l’intervento di Gian Guido Nobili, coordinatore Fisu (Forum italiano sicurezza urbana), sul rapporto “La criminalità in Italia. Tendenze, evoluzione e caratteristiche di alcuni fenomeni criminali”.

Durante la manifestazione, come previsto dalla legge “Disciplina in materia di ordinamento della Polizia Locale” (art. 7 della L.R. 1/2014) saranno conferiti i riconoscimenti agli appartenenti ai servizi e ai corpi di Polizia locale che si siano distinti per azioni e condotte meritevoli nello svolgimento delle loro funzioni. La cerimonia vedrà l’esecuzione di brani musicali da parte del coro Conservatorio “G.B. Pergolesi” di Fermo.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione