La Buskeria 2025, grande successo per il festival internazionale dell’arte di strada e del circo contemporaneo a Fermo

FERMO - Tre giornate di spettacoli coinvolgenti, emozioni a cielo aperto, arte di strada di altissimo livello e un pubblico straordinario per partecipazione, entusiasmo e sensibilità.

La Buskeria si conferma uno degli appuntamenti più attesi e amati dell’estate fermana: la terza edizione, che si è svolta dal 21 al 23 agosto tra il centro storico di Fermo e Lido di Fermo, ha registrato una grandissima affluenza di pubblico e un riscontro straordinario ed entusiasta da parte del pubblico, che ha espresso in moltissime occasioni il proprio apprezzamento per l’elevata qualità artistica e la cura dell’organizzazione.

«Grande soddisfazione per il successo di questa edizioneafferma il direttore artistico Giuseppe NuciariLa partecipazione del pubblico è stata veramente enorme, viva e calorosa fino all’ultimo spettacolo, compreso quello di sabato a mezzanotte e un quarto nel cortile Don Ricci, in una location più defilata rispetto alle altre, ma comunque gremita da un pubblico numerosissimo. Anche l’anteprima del 21 agosto a Lido di Fermo ha riscosso un’elevatissima partecipazione, così come le iniziative collaterali, tutte molto apprezzate e partecipate».

Decine di spettacoli, compagnie da molte parti del mondo, discipline diverse tra teatro di strada, circo contemporaneo, comicità visuale, giocoleria, clownerie, fuoco, danza acrobatica e musica: La Buskeria ha trasformato ancora una volta il centro storico di Fermo in un grande palcoscenico urbano, confermandosi un punto di riferimento nel panorama nazionale dei festival di arte di strada. Tutte le performance, selezionate con cura, hanno raccolto applausi, emozioni e coinvolgimento, confermando la forza del linguaggio universale degli artisti di strada.

Grande soddisfazione da parte dell’Amministrazione comunale.


«Una nuova edizione di successo per La Buskeria, ormai sempre attesa e molto partecipatadichiara il Sindaco Paolo Calcinaro Serate che hanno regalato atmosfere di vera suggestione grazie ad artisti di strada internazionali. Un festival di altissima qualità, molto apprezzato. La città ha risposto con un pubblico molto numeroso e che ancora una volta ha dato prova di come sa accogliere proposte culturali e artistiche di questo livello e di questa qualità artistica».

«L'arte di strada è una biografia in istantanee – dichiara l’Assessore alla Cultura Micol LanzideiLa Buskeria entra a pieno titolo fra gli eventi che connotano l'offerta culturale della città: questa terza edizione ha confermato per tipologia di spettacolo e per il periodo scelto che l'arte di strada può essere annoverata nella programmazione culturale di Fermo. Tre giorni fra arte, circo e teatro, con la novità quest'anno di Lido di Fermo. Un festival che ha visto un lavoro sinergico, una magia che solo l'arte di strada sa creare. Un grazie al Direttore artistico Giuseppe Nuciari che come sempre con competenza e professionalità ha portato a Fermo un cartellone di tre giorni veramente straordinario, un grazie agli uffici comunali di settore, agli artisti che hanno partecipato e a tutti coloro che hanno collaborato».

«Un grande successo, una bellissima partecipazione di pubblicocommenta infine l’Assessore al Commercio Mauro Torresia testimonianza di un evento e un progetto molto validi, capaci di richiamare numerosi spettatori da ogni parte per apprezzare gli spettacoli e vivere la Città di Fermo, che si conferma sempre un grande palcoscenico naturale».

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione