Interventi dei Carabinierei per reati predatori. Due arresti e una denuncia in stato di libertà

FERMANO - Il contesto territoriale della provincia di Fermo è stato ultimamente caratterizzato da alcuni fenomeni di micro criminalità, minanti la percezione di sicurezza dei cittadini. L'Arma dei Carabinieri di Fermo ha continuato con impegno costante e la propria incisiva azione di tutela della legalità e della sicurezza, attraverso una serie di controlli mirati e tempestivi, nonché intensificando le attività preventive per contrastare ogni tipologia di reato. Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento - indagini preliminari - fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si comunica che nei giorni scorsi a Montegranaro (FM), i militari della locale Stazione Carabinieri hanno arrestato un uomo di 56 anni, residente in provincia, in esecuzione di un provvedimento di unificazione delle pene concorrenti emesso dalla Procura della Repubblica presso la Corte d’Appello di Ancona. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, deve scontare una pena residua di cinque anni, sei mesi e tre giorni di reclusione per una serie di furti e appropriazioni indebite commessi tra il 2022 e il 2023 nelle province di Ancona e Macerata a danno di centri commerciali. Dopo le formalità di rito l’individuo è stato condotto presso la casa circondariale di Fermo. A Porto Sant’Elpidio (FM), i Carabinieri della locale Stazione hanno invece tratto in arresto un tunisino di 23 anni, in esecuzione di una misura cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Rimini. Il provvedimento rappresenta un aggravamento dell’obbligo di dimora cui il giovane era già sottoposto per una rapina commessa a Rimini nel luglio 2024. I Carabinieri della Stazione di Falerone (FM), con il supporto del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Montegiorgio (FM), hanno poi denunciato in stato di libertà un magrebino di 38 anni, residente in provincia, per indebito utilizzo di carte di credito e furto aggravato. Le indagini, avviate a seguito del furto su un’autovettura parcheggiata sulla pubblica via, hanno permesso di accertare che il soggetto aveva utilizzato due carte di pagamento sottratte poco prima dall’interno del veicolo. Le carte erano state usate per prelevare 50 euro presso una tabaccheria di Falerone (FM), dove le immagini della videosorveglianza hanno consentito di identificare l’uomo. Le indagini proseguono per individuare eventuali complici. Questi interventi testimoniano l’efficacia dell’azione preventiva e repressiva dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto ai reati predatori. La presenza costante sul territorio e la tempestività delle indagini rappresentano un presidio fondamentale per la tutela della legalità e la sicurezza dei cittadini.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione