Fondazione Gioventù Musicale di Fermo: sold out da record alla Chiesa di San Filippo per l’apertura della Stagione dei Concerti

FERMO - Applausi calorosi e prolungati per un debutto da record: la Fondazione Gioventù Musicale di Fermo archivia così l’inaugurazione dell’attesa Stagione dei Concerti con un evento straordinario presso la Chiesa di San Filippo, registrando un tutto esaurito che ha lasciato fuori decine di appassionati.

“Siamo entusiasti del successo di questa serata d’apertura - ha dichiarato l’avvocato Igor Giostra, presidente della Fondazione Gioventù Musicale di Fermo – la partecipazione e la generosità del pubblico testimoniano quanto sia importante la nostra missione di portare musica di altissimo livello nel territorio. Un esordio come questo è un segnale forte che ci sprona a proseguire con rinnovato impegno per il resto della stagione”.

Un trionfo di pubblico che sottolinea il forte legame della comunità con le iniziative musicali della Fondazione. La serata si è impreziosita della partecipazione di un pubblico appassionato e coinvolto che ha fatto sentire il proprio apprezzamento con applausi ripetuti per l’arrangiamento del Maestro Paolo Zannini delle celebri “Quattro Stagioni” di Vivaldi con le “Cuatro Estaciones Porteñas” di Piazzolla. I musicisti, tra cui l’ eccezionale quartetto di violoncelli dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, hanno trasportato gli spettatori in un’esperienza sonora intensa e suggestiva. Di grande impatto emotivo è stata anche la performance del violinista Luca Marziali, il cui talento ha infuso un’energia quasi danzante alle composizioni di Vivaldi.

Anche la presidente nazionale della Fondazione gioventù musicale, l’avv. Rita Virgili, ha voluto esprimere la sua gratitudine: “Voglio ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questa serata: dagli artisti straordinari che ci hanno donato un'esperienza musicale indimenticabile, al pubblico che ha risposto con tale calore ed entusiasmo. Un ringraziamento speciale va al Comune di Fermo ed all’Assessore alla Cultura Avv. Micol Lanzidei, da sempre affianco alle nostre proposte e a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione dell'evento, contribuendo in modo fondamentale al questo successo.”

Il prossimo concerto della stagione GMI è previsto per domenica 2 marzo presso il Teatro dell’Aquila, dove il Quartetto d’Archi di Cremona festeggerà i 25 anni di carriera con una performance speciale dedicata al prof. Annio Giostra. Un’occasione imperdibile per gli amanti della musica classica.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat
referendum 25

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione