Foibe, “Giorno del ricordo”, domenica 5 febbraio un pomeriggio di riflessione, con la testimonianza diretta di Livilla Sivocci, esule da Pola

PORTO SAN GIORGIO - Domenica 5 febbraio, l’Amministrazione comunale e la delegazione Marche sud dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, celebreranno nella sala Imperatori (ore 18) la “Giornata del ricordo” con un pomeriggio di riflessione dal titolo “L’altra sponda dell’Adriatico nella storia e nell’arte”.

Interverranno Francesco Maria Castiglioni (docente di Storia e Filosofia al Liceo classico “Annibal Caro” di Fermo), lo storico dell’arte Massimo Temperini ed il presidente dell’Anvgd Marche Sud Orazio Zanetti Monterubbianesi.

L’incontro, aperto al pubblico, vivrà il momento più toccante con la testimonianza diretta di Livilla Sivocci, esule da Pola.

Il “Giorno del ricordo” include anche l’iniziativa delle 16,30 che vedrà, nel giardino Micheletti (zona Pian della Noce), la deposizione di una corona d’alloro davanti alla targa dedicata allo storico medico. Interverranno i rappresentanti dell’Amministrazione comunale.

“Con questa iniziativa vogliamo dare importanza alla ricorrenza, tenendo viva viva la memoria sulle vittime delle foibe e sugli esuli istriani, giuliani e dalmati”, sottolinea il consigliere comunale Marco Tombolini. Per l’assessore alla Cultura Carlotta Lanciotti “il pomeriggio nella sala Imperatori ci permetterà di toccare due aspetti significativi: uno storico, con il racconto di Livilla Sivocci, ed uno legato all’arte di quei tempi e di quelle terre”.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione