Fermo, successo e grande partecipazione al Congresso delle Befane in Piazza del Popolo

FERMO - Un appuntamento di successo, come ogni anno, atteso e sempre molto partecipato. Il 6 gennaio giorno dell'Epifania, ha visto a Fermo il Congresso Interculturale delle Befane, giunto alla 28° edizione.

Le vecchine con la scopa sono state di nuovo protagoniste in Piazza del Popolo: spettacolo puro offerto dalle Befane acrobatiche che si sono calate dal Palazzo Comunale a cura del CAI (Club Alpino Italiano), che collabora sempre alla manifestazione. Ad ammirarle gli occhi pieni di stupore e meraviglia di tantissimi bambini che con le loro famiglie hanno letteralmente riempito Piazza del Popolo con lo sguardo rivolto al Municipio, dove le befane hanno fatto diverse discese dalle ore 16.00.

Un evento che ha visto come sempre la collaborazione sempre efficiente e la fattiva vicinanza delle associazioni coinvolte: oltre al CAI, anche Mondo Sommerso, i Centri Sociali di Campiglione e di San Marco, Psiche 2000, i Musei di Fermo, Ludoteca Riù con la cooperativa Il Picchio e la Croce Verde. Associazioni che hanno dato il loro sempre prezioso contributo alla manifestazione e che hanno avuto anche occasione di farsi conoscere con degli stand informativi in Piazza.

Il Sindaco Paolo Calcinaro e l’Assessore alle Politiche Sociali Mirco Giampieri hanno ricordato che “il Congresso delle befane è un appuntamento tradizionale in città, coinvolgente e ricco di animazioni" ed hanno voluto "esprimere gratitudine al numeroso pubblico presente, alla collaborazione del CAI, dei vari Centri Sociali e delle Associazioni cittadine. Un ringraziamento a loro ed al Settore Servizi Sociali del Comune, al Dirigente Giovanni Della Casa ed al lavoro sempre prezioso di Samuela Baiocco”.

Una grandissima presenza di pubblico in città per la ricca offerta di iniziative e proposte del programma natalizio, dalle befane volanti del CAI ai Musei, dai presepi alla case di Rudolph e Babbo Natale fino ai laboratori.

Giorno dell’Epifania che ha visto sia al mattino che al pomeriggio anche visitatori alla Casa della Befana a Salette a cura dell’omonima associazione e al mattino in Piazza con l’associazione Armonica-mente, presieduta da Nunzia Luciani e la Scuderia Firmum, l’arrivo delle graziose e simpatiche BeFate in auto d’epoca, cui ha portato i saluti l’assessore Alberto Scarfini. Iniziativa quest’ultima che ha visto anche la collaborazione dell’asd Bios Eventi, che gestisce la pista di ghiaccio, che ha destinato l’incasso del 3 gennaio al Ponte.

credit foto: Andrea Turtù

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione