Controlli dei Carabinieri nella provincia di Fermo: un'attività sospesa, elevate sanzioni per circa 45.000 euro

FERMANO - Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento - indagini preliminari - fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si comunica che nei giorni scorsi, i Carabinieri del NIL (Nucleo Ispettorato del Lavoro) di Ascoli Piceno, con il supporto dei militari del Comando Provinciale Carabinieri di Fermo, hanno svolto controlli presso un tomaificio gestito da cittadini di nazionalità cinese in Sant’Elpidio a Mare accertando gravi violazioni per la salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.

All’interno del laboratorio, ove erano presenti 6 lavoratori di etnia cinese, i Carabinieri del NIL hanno riscontrato la mancata redazione del documento di valutazione dei rischi e del piano di emergenza ed evacuazione, oltre alla presenza di cavi elettrici scoperti e di prese elettriche in tensione, penzolanti dal soffitto, che costituivano un grave pericolo di elettrocuzione per i lavoratori. Durante il prosieguo del controllo sono poi emerse ulteriori criticità quali l’omessa revisione periodica degli estintori, la presenza di soli dispositivi medici scaduti di validità all’interno della cassetta di primo soccorso e la totale assenza dei minimi requisiti igienico sanitari nei locali adibiti a dormitorio e refettorio. In particolar modo, all’interno del locale adibito a cucina era presente un deposito di pneumatici ed altro materiale di scarto.

Alla luce di quanto accertato, i militari del NIL hanno proceduto all’emissione del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale irrogando sanzioni amministrative e ammende per circa 40.000 euro. È stato inoltre controllato un cantiere stradale in Sant’Elpidio a Mare al fine di verificare il rispetto degli standard di sicurezza per i lavoratori. Nella circostanza i militari hanno rilevato il mancato aggiornamento del Piano Operativo di Sicurezza irrogando ammende per circa 5.000 euro.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione