Completato il montaggio del ponte ciclopedonale sul fiume Ete Vivo

FERMO/PORTO SAN GIORGIO - Si staglia in tutta la sua imponenza, è uno dei ponti più proporzionati che ci siano con le sue forme, che da qualche giorno è anche visibile da lontano e dall’autostrada. Completato il montaggio, che ha visto all’opera le ditte Cosmep e Di Stefano entrambe di Teramo, del ponte ciclopedonale sull’Ete con i suoi archi, i 55 metri di lunghezza del solo impalcato, i 6 metri di larghezza come previsto per la Ciclovia, di cui è il primo ponte ciclopedonale realizzato (e non passerella ciclopedonale come già ne esistono) fino a questo momento.
“L’opera non è ancora finita, mancano basamento, fondo, illuminazione, collaudi e finiture, però la parte più difficile è fatta – ha detto il Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro - e si può capire come sia stato complicato produrre in officina, assemblare, zincare e verniciare strutture così imponenti, opera che non ha similitudini nella regione Marche ed è finanziata con un bando sulla Ciclovia Adriatica che i Comuni di Fermo e Porto San Giorgio sono riusciti ad aggiudicarsi. Un’opera che sarà importante per lo sviluppo di entrambi i Comuni e questo ci rende veramente orgogliosi”.
In questi giorni la struttura ha preso corpo e forma, dall’impalcato alle travi tutto è stato accuratamente e scrupolosamente montato, una struttura che è ben visibile anche da lontano e dall’autostrada e che ha destato l’interesse e la curiosità di molti che si sono trovati a passare da queste parti.
Un’opera che testimonia la comune volontà espressa dalle Città di Fermo e di Porto San Giorgio sin dall’inizio di attuare un sistema di mobilità sostenibile da svilupparsi lungo l’asse costiero a confine dei due Comuni, realizzando un ponte pedonale e ciclabile in corrispondenza della foce dell’Ete Vivo.
“Ho visto la genesi di quest’opera dall’inizio, ai tempi in cui ero assessore ai lavori pubblici - ha detto il Sindaco di Porto San Giorgio Valerio Vesprini – e vederla che sta per concludersi e realizzarsi nella sua interezza desta anche orgoglio. La struttura, oltre a dare concretezza alla vicinanza materiale delle due città ed alla sua funzione ciclopedonale, anche da un punto di vista architettonico ha una sua valenza, ha dato forma e corpo ad un progetto e ad un render che ora sono realtà”.
Ad agosto erano arrivati dall’Abruzzo le prime travi e pezzi zincati dell’impalcato che erano stati assemblati e verniciati in carpenteria, poi la seconda tranche di parti della costruzione e nei giorni scorsi il via alle operazioni di montaggio e varo.
Il tutto seguito attentamente dalla direzione dei lavori affidata allo Studio Arkteam di Alessio Marini e allo Studio dell’ing. Federico Palestini.

Il ponte ciclopedonale che collega Fermo e Porto San Giorgio è il primo che viene realizzato nella nostra regione nell’ambito del progetto sulla Ciclovia Adriatica che riguarda sei regioni, di cui le Marche è capofila e riveste una grande importanza dal punto di vista ambientale e turistico. La sua realizzazione è rientrata nel finanziamento previsto dal Programma Operativo Regionale (POR) Marche Fesr 2014-2020.
Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione