ADMO di Porto Sant’Elpidio, un anniversario da incorniciare

PORTO SANT'ELPIDIO - Si è conclusa a Porto Sant’Elpidio la due giorni dedicata ai festeggiamenti per il 30esimo anniversario dell’ ADMO di Porto Sant’Elpidio; nata nel 1995 e dedicata a Carla Morroni, la sede ha registrato una crescita negli anni confermandosi una certezza per la sensibilizzazione sul tema della donazione e l’aumento degli iscritti nel registro mondiale dei donatori di midollo osseo.

La sezione comunale ha voluto ringraziare tutti i medici, i volontari e i cittadini che da anni la sostengono, regalando loro un pomeriggio informativo e un riconoscimento ai donatori elpidiensi di midollo osseo. Sabato pomeriggio, infatti, al cineteatro Gigli, l’ADMO Porto Sant’Elpidio, ha ospitato le testimonianze di personalità e professionisti illustri, ricordando gli “amici” dell’associazione, ormai scomparsi: Flavio Falzetti, Amedeo Grilli e Alfio Ripa. Ad aprire l’incontro sono stati Alberto Di Giulio referente e fondatore ADMO P.S.Elpidio con sua moglie Daniela Ferrini, a seguire il benvenuto dell’Amministrazione comunale, da sempre accanto al gruppo, con i saluti del sindaco Massimiliano Ciarpella e dell’assessore ai servizi sociali Marco Traini. Ad aprire le porte alle relazioni dei medici è stato Lorenzo Rossini, presidente ADMO regionale.

Per gli approfondimenti tecnici sono intervenuti: il Stefano Agolini, dirigente medico IBMDR, registro mondiale dei donatori di midollo osseo, Ospedali riuniti di Ancona; Mauro Montanari, direttore dipartimento interaziendale regionale di medicina trasfusionale DIRMT; Gennaro Pelliccia, già direttore medicina generale ospedale di Fermo; Pietro Leoni, già direttore ematologia Ospedali riuniti di Ancona, docente universitario e presidente AIL; Patrizia Scalari, già responsabile IBMDR fin dagli albori; Andrea Vesprini, direttore UOC rischio clinico e governo clinico AST Fermo; Gianluca Riganello, direttore medicina trasfusionale ospedale di Fermo; la dott.ssa Lucia Marinangeli, dirigente medico medicina trasfusionale ospedale di Fermo.

Un ringraziamento dall’ADMO a tutte le associazioni ed enti che li hanno sostenuti: AVIS provinciale di Fermo, AVIS comunale di Porto S.Elpidio, AIDO, Vip Bla Bla Clown, Rotary Club di Montegranaro e Fondazione Carifermo. L’associazione ringrazia Maria Grazia Luzi di Momenti d’oro creazioni ha voluto donare una targa all’ADMO cittadina per il costante lavoro di sensibilizzazione che compie sul territorio.

Un momento particolare è stato dedicato al Premio "Matteo Biancucci” che, portando nelle classi 4° e 5° delle scuole superiori le tre associazioni del dono, promuove la donazione in ogni sua forma da oltre 10 anni. A descrivere l’attività: Sandro Santanafessa, Alberto Viozzi, Luca Moreschini, presidente AIDO provinciale e Renato Politi. A moderare l’incontro e a raccontare il punto di vista dell'associazione da lei rappresentata, è stata Ilaria Santandrea, presidente AVIS comunale di Porto Sant’Elpidio.

Ad allietare gli aneddoti, i saluti e le esperienze dei 30 anni dell’associazione, un ospite d’eccezione, un artista straordinario, a cui vanno i più sinceri ringraziamenti: Neri Marcorè che con grande charme e professionalità è riuscito a mantenere gli animi allegri. Il sabato si è concluso con musica in via Battisti per tutto il pubblico con i Golden Ale e i Duemila90”.

Domenica, invece, è esploso l’Happy ADMO Day, manifestazione giunta ormai al 6° anno. Al lungomare centro le associazioni del dono: ADMO, AVIS e AIDO sono state presenti con i loro stand per informare la cittadinanza. Grandissimo risultato con: 27 nuovi iscritti al registro donatori midollo osseo, quindi tra 18 e 35 anni ed altri 20 potenziali nuovi donatori di sangue e plasma. La giornata è stata colorata dalla partecipazione dei VipBlaBla Clown di Porto S.Elpidio che hanno intrattenuto i passanti di tutte le età. Ad incorniciare il pomeriggio la splendida voce e musica dei DuoMama.

Complice la giornata di sole, sicuramente è stata una delle edizioni più belle, che ha registrato più presenze della storia dell’HappyADMODay. Auspichiamo che il numero di donatori aumenti e soprattutto che migliori la consapevolezza dell’importanza di donare un po’ di noi stessi agli altri. Per qualsiasi informazione rivolgersi alle associazioni di zona tramite social o sito web.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat
referendum 25

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione