VELA - Attività promozionale dello sport della vela per tutti, iniziative con gli studenti, corsi di aggiornamento istruttori, allenamenti e partecipazione alle manifestazioni sportive.
Alla base nautica Liberi nel Vento c’è stato e c’è molto movimento in questa stagione sportiva 2025 che non sembra mai voglia finire.
Grazie alla fantastica base nautica che nel corso degli anni è stata realizzata, ampliata ed è sempre in aggiornamento nel mese di Ottobre si sono svolte tantissime iniziative.
Ad inizio mese in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e il Ministero per la Disabilità si è svolto il progetto Velando – Oltre la Vela, iniziativa di promozione della vela rivolta a persone con disabilità intellettiva relazionale.
La settimana successiva il progetto "Navigare insieme: l'Italia senza barriere" di Federazione Italiana Vela realizzato con il sostegno di UniCredit attraverso il Fondo Carta Etica. Finalità del progetto il favorire l’inclusione sociale e sportive creando sinergie virtuose con realtà attive del territorio.
Ad inizio mese è iniziato il percorso “Insieme a Vela 2”, scuola vela rivolta a ben quattordici studenti dell’I.T.T. “G. e M. Montani” di Fermo. Non solo scuola vela ma anche iniziative di sensibilizzazione ambientale. Sabato 24 Ottobre in collaborazione con il porto turistico SanGiorgio Marina e l’I.T.T. “G. e M. Montani” la Prof.ssa Cecchi Teresa ha tenuto una lezione per sensilizzare gli studenti sul rispetto dell’ambiente e divulgazione delle dinamiche dei rifiuti negli ecosistemi marini. Presente alla lezione l’A.D. della Sgds Multiservizi Avv. Giovanni Lanciotti, il Direttore Andrea Palmieri e il V. Preside Daniele Trasatti. Iniziativa molto interessante, piena di contenuti che proseguirà con altre iniziative.
Dal punto di vista agonistico, oltre alla partecipazione di Giancarlo Mariani al Campionato del Mondo della classe 2.4mR a Malcesine sul Lago di Garda, ben due equipaggi sono partiti alla volta di Palermo per difendere i colori della Liberi nel Vento nell’importantissimo evento della Federazione Italiana Vela: il Campionato Italiano delle Classi Olimpiche.
Circa quattrocento gli equipaggi che si sfideranno da giovedì 30 Ottobre al 2 Novembre nelle dieci classi olimpiche e due paralimpiche: il 2.4mR e Hansa 303
A Giancarlo Mariani e Giorgio Curzi da tutti gli amici della Liberi nel Vento il buon vento per la partecipazione a questa importante festa della vela della F.I.V.
Un finale di stagione molto intenso per lo staff ed il team della Liberi nel Vento che è già al lavoro per la programmazione dell’attività sportiva e sociale 2026. Già a calendario diverse ed importanti attività per la promozione dello sport della vela e del divertimento per tutti.




