Successo per il 17° Torneo Internazionale di Minibasket “Città di Fermo”

PALLACANESTRO - Si è concluso il 17° Torneo Internazionale di Minibasket “Città di Fermo” nella splendida cornice della Piazza del Popolo della città marchigiana. Centinaia di ragazzi provenienti da tutta Italia e da alcune zone del mondo, come la Polonia, l’Ucraina e il Libano, hanno disputato le finali in un campo appositamente allestito tra i loggiati della piazza.

La presenza di giovani atleti e famiglie provenienti da Beirut in Libano e da Lozova in Ucraina, hanno esaltato la finalità educativa del Torneo Internazionale, dando la possibilità ai ragazzi italiani di entrare in contatto con coetanei che vivono una realtà sociale molto più difficile della loro e, soprattutto, dando la possibilità a chi vive quotidianamente la paura della guerra di avere finalmente una settimana di respiro, di normalità.

Tutto questo è stato segnalato dalle autorità intervenute per la premiazione. Erano presenti il sindaco Paolo Calcinaro e l’assessore allo sport Alberto Maria Scarfini, le autorità del Comitato regionale della Federazione Italiana Pallacanestro, il presidente Maurizio Biondini e la presidente regionale del Comitato Italiano Arbitri Gloria Dibenedetto e il delegato Coni Renato Camilli. Fondamentali, poi, la presenza di due sponsor che si sono prestati a premiare alcune squadre del torneo, Aristide Corazzi dell’Area di Servizio Piceno Ovest nell’Autostrada A14 in località Campofilone, e Edoardo Agostini del negozio King di Campiglione. Inutile, forse, ricordare la presenza di Marco Marilungo, presidente del Basket Fermo, e di Maria Principini, storica istruttrice tra le prime organizzatrici del torneo.

Se la socializzazione tra i ragazzi è stato il primo obiettivo del Torneo, anche l’attività agonistica ha comunque il suo interesse. A conclusione delle partite possiamo dire senza ombra di dubbio che le società che hanno raggiunto i risultati migliori sono state la polacca Regis Wieliczka e la laziale Fortitudo Cisterna. Quest’ultima società ha vinto la categoria Aquilotti e disputato la finale per la categoria esordianti. I polacchi, invece, hanno vinto sia la categoria Esordienti che la categoria Under 14.

Buona la prestazione delle squadre locali del Basket Fermo: seconda classificata nella categoria Aquilotti, terza nella categoria Under 14 e quarta tra gli Esordienti. Da sottolineare la prestazione della squadra ucraina Skhid Lozova, arrivata seconda nell’Under14 dopo una intensa finale. Un po’ sottotono, quest’anno almeno, le squadre libanesi di Al Riyadi Academy, ma con le molte difficoltà che hanno avuto per arrivare in Italia non era certo questo l’obiettivo principale della partecipazione al torneo fermano.

Come tradizione sono stati individuati e premiati i migliori giocatori delle tre categorie. Per quanto riguarda gli Aquilotti è stato premiato Michele Ferracuti del Basket Fermo. Per la categoria Esordienti il polacco Tymoteusz Kowalski e per la categoria Under14 l’ucraino Maksim Bragin. Tutti i ragazzi, comunque, si sono impegnati, come sempre, nel massimo delle loro possibilità. Potete trovare le classifiche complete delle tre categorie nel sito del Basket Fermo, www.basketfermo.it.

Un ringraziamento speciale va a tutta la “squadra” dei mini-arbitri che hanno diretto impeccabilmente tutte le partite del torneo e, soprattutto, al gruppo dei ragazzi volontari, provenienti dalle giovanili del Basket Fermo, che hanno supportato con il loro impegno quotidiano l’intera organizzazione del Torneo.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione