Nardi Juventus, via sabato al campionato di serie A1 di ginnastica

PORTO SAN GIORGIO - Dodici squadre a caccia del titolo italiano di ginnastica artistica maschile: con loro la Nardi Juventus di Porto San Giorgio. Inizierà sabato 13 febbraio a Rimini, nella prima delle quattro prove, il campionato in massima divisione della compagine allenata da Fabio Fedozzi. L'assessore allo Sport Valerio Vesprini s'è recato mercoledì pomeriggio nella palestra Baldassari per salutare il quintetto pronto all'esordio e il direttivo del sodalizio guidato dal presidente Ugo Iacopini. “Voi rappresentate un vanto per lo sport sangiorgese”, ha detto loro Vesprini ricordando che la Nardi Juventus ha disputato 15 campionati di serie A, dal 1990 al 2005.

Il ritorno ai vertici è avvenuto nel 2013. Lo scorso anno è arrivato anche un secondo posto nella prova di Ancona, utile al conseguimento del quinto nella classifica generale.

La squadra è composta da Andrea Farina, Simone e Matteo Levantesi, Matteo Morini e Paolo Ottavi. Dopo Rimini, il 5 marzo la Nardi sarà impegnata ad Ancona, il 1 aprile a Roma ed il 7 maggio a Torino. Ogni formazione presenta 3 esercizi ad ogni attrezzo per un totale di 18. Le ultime 3 classificate scenderanno in A2. Le altre partecipanti sono Vercelli, Pro Patria, Pro Carate, Melzo, Sampietrina, Meda, Corpo Libero gymnastics, Livornese, Aurora, Virtus Pasqualetti e Civitavecchia.

Il tecnico Fedozzi si dice ottimista: “Crediamo di poter fare un buon campionato. Se riusciremo ad essere reattivi possiamo toglierci soddisfazioni”.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat
referendum 25

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione