CALCIO - Va in archivio una delle stagioni più difficili della storia della Fermana Football Club. Se non la peggiore in assoluto. La formazione canarina ha chiuso il campionato all’ultimo posto con 27 punti, che sarebbero stati 29 senza la penalizzazione. Un dato, tuttavia, ininfluente ai fini della classifica finale: anche con quei due punti in più, la Fermana si sarebbe comunque piazzata come fanalino di coda.
I numeri certificano una stagione da dimenticare: l'attacco più anemico del girone (24), il minor numero di vittorie (6), il maggior numero di sconfitte (17) e – dato che pesa anche sul piano dell’immagine – il primato negativo nei cartellini gialli ricevuti (90), condiviso con la Recanatese. Una stagione segnata da una lunga serie di difficoltà tecniche, gestionali e ambientali, che hanno lasciato amarezza tra i tifosi e nella piazza.
Ma ora è tempo di voltare pagina. Il presente e soprattutto il futuro potrebbero presto offrire spiragli di rilancio. Nel tardo pomeriggio di lunedì si è tenuto un nuovo incontro tra i rappresentanti della proprietà e un gruppo internazionale di imprenditori interessati all'acquisizione della maggioranza delle quote societarie. L’appuntamento, giudicato positivamente da entrambe le parti, è stato un passaggio cruciale nel percorso che potrebbe condurre alla definizione dell’accordo. Il confronto ha consentito di chiarire ulteriori aspetti progettuali e ha avvicinato le posizioni, gettando basi solide per la prosecuzione della trattativa.
A rappresentare il gruppo di investitori era presente Francesco Pileri, incaricato di seguire il dossier. Per la società, invece, erano presenti i rappresentanti della famiglia Simoni, attuale proprietaria del club.
Il progetto in discussione, orientato a un piano di sviluppo pluriennale, prevede l’acquisizione del 55% delle quote da parte del gruppo internazionale, con la famiglia Simoni che manterrà il 45% e il diritto di indicare il nome del futuro presidente del club.
Un nuovo incontro è atteso nei prossimi giorni e potrebbe sancire l’accordo finale. Dopo mesi difficili, Fermo e i suoi tifosi attendono risposte concrete: la speranza è che si possa finalmente intravedere una nuova alba per il calcio gialloblù.
Paolo Catena
Foto Bacalini