Gli allievi della TAM Porto San Giorgio-Osimo-Corridonia si sono laureati campioni regionali 2024

ATLETICA - Gli allievi della TAM Porto San Giorgio-Osimo-Corridonia si sono laureati campioni regionali per il 2024. I ragazzi del direttore tecnico Robertais Del Moro hanno conquistato il titolo marchigiano a squadre sulla pista di San Benedetto del Tronto, in una due giorni di gare in cui hanno sfoderato grinta e talento. Ha aperto le danze Filippo Angelini, con il primo posto nei 110 m ostacoli, a suon di primato personale, 14’’98, davanti al compagno di squadra Matteo Ghergo, che a sua volta non ha avuto rivali nella distanza più lunga dei 400 m ostacoli, corsi in 57’’58. Angelini ha preceduto un altro compagno, Lorenzo Cristofanetti, nella prova del salto in lungo con la misura di 6,24 m. Cristofanetti, che proprio insieme ad Angelini e Ghergo è stato convocato all’incontro internazionale “Brixia meeting” in Alto-Adige, si è poi rifatto con l’oro nel salto triplo, grazie ad un hop-step-jump di 12,98 m, a un soffio dai 13 metri. Il quartetto, composto da Diego Lopez Solis, Giulio Raggetta, Fausto Kitenge e Matteo Ghergo, ha dominato la staffetta 4x400 m, con il crono di 3’36’’51; competitiva, grazie al tempo di 45’’18 e al secondo posto, è stata la staffetta 4x100 m di Michele Tassetti, Alberto Lanciotti, Filippo Angelini e Tommaso Fidani (che si si è imposto anche nel lancio del disco). Il decatleta Michele Smiriglia si è espresso a buon livello nei lanci con 11,93 nel lancio del peso e oltre 41 metri nel giavellotto. Il velocista Alberto Lanciotti, allenato come Angelini da Elisa Del Moro, ha portato a casa, oltre a punti preziosi per la classifica, due record personali: 11’’55 nei 100 m e 23’’77 nei 200 m. Grazie anche a Riccardo Picchio, secondo nei 5 km di marcia, a Giulio Raggetta, 1,70 m nel salto in alto, e all’astista Michele Tassetti, il punteggio raggiunto dagli under 18 apre loro le porte delle finali nazionali, a cui è attesa anche la formazione femminile che, nonostante assenze pesanti, è salita sul secondo gradino del podio, preceduta solo dall’Avis Macerata. Ha cominciato Angelica D’Addario con la doppietta nei 400 m, 1’02’’06, e 400 m ostacoli, 1’06’’87; poi, da Afi Paula Akabe ed Elisabetta Battistelli sono arrivate due vittorie nel settore dei lanci: 10,16 m nel lancio del peso per la prima e 28,85 m nel giavellotto per la seconda. A completare l’opera ci hanno pensato Diletta Baglioni, Linda Gerboni, Letizia Merli, Rosa Fiorenzi e Alice Giordani.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat
referendum 25

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione