Giancarlo Mariani è Medaglia di Bronzo della classe velica 2.4mR al Campionato Italiano delle Classi Olimpiche a Cagliari

VELA - Sono rientrati al Marina di Porto San Giorgio gli atleti della Liberi nel Vento che hanno partecipato all’edizione 2024 del C.I.C.O., Campionato Italiano delle Classi Olimpiche Edison Next, organizzati a Cagliari dalla Federazione Italiana Vela, Windsurfing Club Cagliari e dalla locale sezione della Lega Navale Italiana.

Manifestazione sportiva che ha visto la presenza di nove discipline olimpiche, la flotta Ilca 6 e le due classi Para Sailing: il 2.4mR e l’Hansa 303. Tra i trecento atleti scesi in acqua per contendersi l’ambito titolo di Campione Italiano anche quattro atleti della Liberi nel Vento: Giorgio Curzi e Giancarlo Mariani nella classe 2.4mR e Claudia Benzoni e Daniele Malavolta nella classe Hansa 303 doppio.

Dal 26 al 29 Settembre gli atleti delle classi veliche 2.4Mr e Hansa 303 si sono sfidati nelle acque antistanti la città di Cagliari in nove prove con venti medi, otto – dieci nodi nelle giornate di giovedì e venerdì e venti sostenuti, un bel maestrale con quindici – venti nodi, il sabato e la domenica. Condizioni meteo che hanno messo a dura prova gli atleti e le imbarcazioni.

Avvincente ed adrenalinica regata per Giancarlo Mariani, atleta della Liberi nel Vento, che con una gran bella rimonta nella giornata di domenica riesce a centrare il podio con uno splendido terzo posto dietro al pluri Campione Italiano Antonio Squizzato, della Canottieri Garda Salò, e Stefano Savelli della Lega Navale di Mandello. Nella classe velica Hansa 303 l’equipaggio Benzoni – Malavolta conclude al settimo posto.

Seppure la trasferta in Sardegna sia stata molto impegnativa, a garantire un viaggio comodo da Napoli a Cagliari, con un’accoglienza fantastica ci è stata la nave Europa Palace di Grimaldi Lines.

La partecipazione al C.I.C.O. 2024 con il positivo risultato di Giancarlo Mariani va ad arricchire una grande stagione sportiva per il circolo sangiorgese che, fino ad oggi, ha visto gli atleti partecipi a ben nove regate nazionali in giro per l’Italia centrando per ben nove volte il podio con ben quattro vittorie. Giancarlo Mariani che vince il Trofeo Albricci a Dervio sul Lago di Como e la Regata Nazionale Trofeo Sandro Ricci – Trofeo Rotary Club di Fermo Memorial Francesco Raccamadoro Ramelli di Porto San Giorgio. L’equipaggio Hansa 303 Luna e Giovanni Di Biagio che vincono “Una Vela Senza Esclusi” a Palermo e, sempre nella classe velica Hansa 303 doppio, l’equipaggio Sara Conti e Rossella Mengascini la “1° Coppa Forte a Mare” a Brindisi.

L’attività ora continua con la promozione dello sport della vela rivolta agli studenti di alcuni istituti scolastici della Provincia di Fermo, agli infortunati sul lavoro, ed allenamenti in vista delle future regate. La prossima, il 20 Ottobre, con la Regata Sociale 2.4mR ed Hansa 303 a Porto San Giorgio.

L’attività sportiva è realizzata grazie al sostegno di Sollini Accessori Calzature, Sollini Unip Lda, Vega Italian Style for Lift, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Premiata, Solettificio Biccirè, Marinedì, Energean, Sace MarineCork, Triride Italia Srl, Solgas Fermo, Rotary Club di Fermo, Energean, Farmacia Luisa Pompei, Effemme Srl, Savelli Ascensori, Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio Spa. In collaborazione, Lega Navale di Porto San Giorgio, Ambito Sociale Territoriale, Centronautico Mare, Croce Azzurra, Protezione Civile di Porto San Giorgio, cantiere CNM&Co e ANMIL Marche.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione