Fermana tra calcio giocato e fibrillazioni societarie. Domenica al Bruno Recchioni arriva l'Osimana

CALCIO - La Fermana si prepara a tornare in campo domenica al “Bruno Recchioni” (fischio d'inizio ore 15.30) per affrontare l’Osimana, in un match già importante per la classifica. Entrambe le squadre hanno quattro punti dopo tre giornate. La formazione di Claudio Labriola, ex gialloblù, ha mostrato fin qui organizzazione e carattere: vittoria 2-0 all’esordio sul Montegranaro, pareggio a Fermignano e sconfitta casalinga contro il quotato K-Sport Montecchio, sconfitta immeritata per quanto visto in campo.

La Fermana, dopo aver pareggiato a Urbino e vinto il derby con la Civitanovese, è reduce dal ko di Trodica, maturato in modo sfortunato: un tiro di Spagna, destinato addirittura in fallo laterale, è stato deviato nella propria porta da Scanagatta, che nel secondo tempo si è anche fatto espellere, lasciando i gialloblù in dieci. Una sconfitta che ha lasciato rammarico, ma che rende ora fondamentale tornare alla vittoria, non solo per la classifica ma soprattutto per il morale.

Tre rinforzi per Gentilini

Nel corso della settimana la rosa di Augusto Gentilini si è arricchita di tre nuovi elementi.
Il 23 settembre è arrivato il centrocampista Elia Nunzi (classe 2004), cresciuto nella Ternana e reduce da una buona esperienza in Serie D con l’Orvietana e il Città di Sant’Agata.
Il 25 settembre è stato tesserato il difensore Francesco Trotta (classe 2007), proveniente dalla Primavera della Juve Stabia.
Infine, il 26 settembre è stato ufficializzato l’attaccante Flavio Fofi (classe 1998), autore di 14 reti nella scorsa stagione con il Montespaccato.

Tre rinforzi che aumentano le opzioni a disposizione dell’allenatore, in vista di un campionato che si preannuncia equilibrato.

La vicenda societaria

Sul piano societario, negli ultimi giorni sulle colonne del Corriere Adriatico e del portale Youtvrs.it si è parlato di un possibile incontro tra il presidente Gianfilippo Simoni e l’imprenditore umbro Giuseppe Pistilli, interessato a rilevare il club. L’incontro, previsto davanti a un notaio, non ha avuto luogo.

La Fermana, con un comunicato ufficiale, ha negato l’esistenza di trattative in corso, precisando che eventuali proposte di acquisizione verranno prese in considerazione solo se sostenute da progetti solidi e credibili, in grado di garantire un futuro sostenibile al club, e ha smentito che fossero fissati incontri notarili nei giorni successivi.
Nella stessa nota la società ha espresso rammarico per il diffondersi di notizie considerate prive di fondamento, che – si legge – rischiano di danneggiare l’immagine del club e dell’intera area tecnica e sportiva.

Pistilli, dal canto suo, ha confermato di aver avuto contatti con i vertici gialloblù, sottolineando la propria delusione per il mancato seguito alle interlocuzioni. La discrepanza tra le due versioni lascia aperti interrogativi sul futuro societario.

Uno scenario anomalo

Quella che la Fermana sta vivendo è una stagione anomala, che fa parlare di sé più per le questioni societarie che per quelle di campo. La società si limita a definire “voci infondate” i rumors sull’acquisizione, ma non fa molto per dissiparli, se non con smentite che, come nel caso dell’incontro con Pistilli, si sono poi rivelate almeno in parte contraddette dai fatti.
Il sodalizio gialloblu ha bisogno di recuperare credibilità, e questo non è semplice: una volta che la si perde, riguadagnarla è un percorso lungo e complesso.

In queste condizioni diventa difficile concentrarsi solo sul calcio giocato, perché – inutile negarlo – i problemi principali sono altrove. Parlare di tattiche e di prestazioni rischia di essere secondario, finché non sarà fatta chiarezza sulla direzione in cui intende andare il club.

Paolo Catena

Foto: pagina Facebook Fermana FC

Ultima modifica il Venerdì, 26 Settembre 2025 21:09

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione