CICLISMO - A Petritoli la diciottesima edizione del Trofeo Balacco Paponi, in programma domenica 10 agosto, sarà l’occasione per rivivere la passione e la dedizione di Fausto Balacco, Gabriele Paponi, Zaccaria Senzacqua, Domenico Romanelli, Giovanni Leoni, Gino De Carolis e Vico Massucci, tutti pionieri del ciclismo petritolese.
Emanuele Senzacqua, con il suo comitato ciclistico locale, sarà alla guida dell'organizzazione insieme alla New Limits Monturanese, all’associazione Melampus, affiancato da Mauro Paponi e Attilio Marinucci, con il supporto delle amministrazioni comunali di Petritoli e Monte Vidon Combatte e di un vasto pool di sponsor.
Quest’anno il Trofeo Balacco Paponi assume un’importanza ancora maggiore, ospitando il campionato regionale FCI Marche juniores su strada.
Da piazza Leopardi la partenza turistica prevista alle 15:00, poi la corsa affronta una prima parte pianeggiante a circuito di 13,4 chulometri tra Valmir e Contrada Aso di Ortezzano da ripetere 6 volte che anticipa la parte finale del tracciato abbastanza movimentata con due giri tra Petritoli paese e Monte Vidon Combatte per tornare dopo 113 chilometri a Petritoli, con traguardo fissato a piazza Leopardi (epilogo previsto tra le 18:00 e le 18:30 circa).
Con una storia ricca di vincitori del calibro di Giulio Ciccone (2011), Giovanni Carboni (2012), Martin Marcellusi (2018) e Alessandro Verre (2019), solo per citarne alcuni degli attuali professionisti, il Trofeo Balacco Paponi rappresenta un trampolino di lancio importante per gli atleti che aspirano a raggiungere le categorie superiori.