PALLAVOLO - Una società solida e ambiziosa, un ambiente a misura d'uomo dove potersi esprimere al meglio, un nuovo main sponsor che crede nel progetto: ecco in sintesi la Yuasa Battery Grottazzolina che si appresta a disputare il 16° campionato di pallavolo di serie A2 maschile.
A fare gli onori di casa in conferenza stampa di presentazione, il sindaco di Grottazzolina Alberto Antognozzi: “Portare e mantenere una società di pallavolo in A2, avere delle legittime ambizioni, per una realtà piccola come la nostra è un risultato straordinario che non può non essere sottolineato. Do atto e merito alla dirigenza lungimirante che porta in alto il nome di Grottazzolina in tutta Italia, e che al contempo non perde di vista il territorio, lavorando a 360 gradi con i ragazzi. Come amministrazione comunale siamo vicini e facciamo il possibile per supportare questa eccellente realtà”.
“Il nostra punto di forza è partire dal basso, dal territorio - conferma il Presidente della M&G Scuola Pallavolo Rossano Romiti -. La nuova stagione, la seconda consecutiva in A2, inizia con dei cambiamenti, vedremo dove porteranno, facciamo quest'anno un salto in più dal punto di vista tecnico, organizzativo e comunicativo e siamo molto fiduciosi”.
Novità che partono dal main sponsor, non più la Videx (che resta comunque sponsor storico del sodalizio grottese/montegiorgese) ma la Yuasa Battery, superpotenza imprenditoriale di livello planetario. Stefano Sopranzi, amministratore delegato, spiega: “Siamo partiti 5 anni fa come sponsor, lo scorso anno eravamo co sponsor e grazie al supporto della società, da questo anno la Yuasa è main sponsor della M&G. Crediamo molto nel progetto della società e nel buono che si respira nelle piccole ed operose realtà come quella di Grottazzolina. Apprezziamo e condividiamo gli sforzi che negli ultimi mesi hanno permesso di costruire un roster di giocatori di qualità elevata. Ci divertiremo, faremo una stagione importante e, con il supporto di società e pubblico, in tempi brevi vogliamo raggiungere obiettivi Alti, sì, con la “A” iniziale”.
La palla passa poi a chi scenderà in campo: coach Massimiliano Ortenzi dichiara: “Ci sentiamo addosso una pressione positiva, siamo consapevoli di aver allestito un roster di qualità per un percorso di alto livello. Ora si lavora in palestra, poi sul campo. Fondamentale è, come sempre, la compatezza di tutte le componenti che circondano la squadra: lo staff tecnico e sanitario che mi affianca e che fa quotidianamente un lavoro importante di condivisione e programmazione della stagione. Vogliamo offrire una stagione ricca di passione, di risultati e di sorrisi perché servirà prima di tutto star bene insieme”. Gli fa eco in neo acquisto Michele Fedrizzi, vera e propria bomba di mercato, uno che ha alle spalle sette campionati in A1 e 14 presenze in Nazionale. “Le cose che mi hanno colpito sono il progetto, l'ambizione, l'entusiasmo che si respira qui – dice lo schiacciatore 32enne -. Sul campo ce la metteremo tutta, ci aspetta un campionato competitivo, il livello si è alzato molto, vogliamo ripagare le aspettative”.
Ora sotto con gli abbonamenti, “CrediAmoci” è il claim della campagna. “Una parola dai tanti significati – interviene il responsabile della comunicazione Valerio Finucci -: credere alle ambizioni della società, essere uniti perché la componente collettiva è fondamentale per raggiungere questi risutlati, e poi la parola “Amo” all'interno, ossia la passione che tutti noi mettiamo in quello che facciamo”. “La Società ha fatto uno sforzo importante – continua Finucci - invariato il costo dell'abbonamento standard: 100 euro per le 13 partite di regular season. Avremo l'ampiamento della capienza del palasaport a 1000 posti, il biglietto di ingresso portato a 12 euro, quindi l'acquisto della tessera è molto vantaggioso. Invariata la family e family plus, con abbonamenti rivolti alle famiglie, invariata anche la tariffa over 65 tariffa di 80 euro. Passiamo alla formula plus: accesso a regular season, extra season e coppe a 150 euro. Manteniamo abbonamenti “speciali”, uno per il nostro gruppo storico organizzato a 80 euro e settore riservato per tifo organizzato, e tessera vip che si arricchisce di un elemento interessante: 2 abbonamenti plus e accesso ad area ospitality, aspetto di primario interesse. Tutte le tessere includono la supporter card che sta trovando sempre più aziende del territorio che ci appoggiano per dare servizi aggiuntivi ai nostri tifosi. In ultimo i canali di prenotazione: i 141 abbonati della passata stagione hanno avuto la prelazione sui posti, confermandoli. Ora inizia la vendita libera delle tessere. Auspichiamo un incremento della partecipazione da parte del pubblico”.
Finucci che accenna all'ampliamento del palasport, discorso sviluppato poi dal sindaco Antognozzi: “Per la A2 la capienza minima è 1000 posti, lo scorso campionato abbiamo giocato in deroga, ora è fondamentale un intervento complessivo di ampliamento e ammodernamento del palazzetto a cui stiamo lavorando ma con una tempistica di realizzazione medio lunga vista la burocrazia. Parallelamente quindi abbiamo messo a terra un altro progetto per ampliare a 1000 posti la capienza della struttura attuale. Già individuati i fondi ed ottenuto l'ok degli enti preposti (Vigili del Fuoco ecc.) ho fiducia di poter ampliare il palazzetto prima dell'inizio del campionato ad ottobre. Ci teniamo che la M&G giochi a Grottazzolina”.
Un altro “mattone” per una realtà regina dello sport provinciale. “L'obiettivo nel tempo è di portare quanta più gente al palasport – conclude il presidente Romiti -. Stiamo studiando una strategia che vada oltre l'appuntamento domenicale, aprendo nuovi canali, nuove porte. Fondamentale sarà l'opera di un altro nuovo acquisto, il giornalista professionista Fabio Paci, responsabile delle relazioni esterne”. E' lo stesso Paci che esordisce dicendo: “Siamo locali come cuore e passione, globali come mentalità. Il ruolo della stampa è fondamentale perché ogni passo deve essere raccontato, per tutti gli sforzi che questa società e questo staff tecnico stanno facendo. Ci stiamo presentando nelle redazioni delle testate giornalistiche e televisive nazionali, e, come prima strategia sul locale, inviteremo i 40 sindaci della provincia per la prima gara in casa, perché la Yuasa Battery Grottazzolina è la squadra del Fermano”.