Buio pesto per la Fermana, ennesima débacle tra le mura amiche

CALCIO - La Fermana inizia il 2025 con una sconfitta: i gialloblù cadono in casa contro la Recanatese, che si impone 1-0 nel derby. Decisivo il calcio di rigore trasformato da Alfieri al 9’ del secondo tempo. Dopo un primo tempo equilibrato, la Fermana non è riuscita a reagire allo svantaggio, mentre la Recanatese ha gestito con ordine, creando ulteriori occasioni e legittimando il successo

I canarini devono fare a meno del capocannoniere Bianchimano, squalificato, oltre agli infortunati Barchi, Diouane e Pinzi. Fuori dai giochi anche il neo arrivato Brandao Vaz, fermato da un attacco febbrile. Non va meglio alla Recanatese, priva dello squalificato Raparo e degli infortunati Melchiorri e Sbaffo. A complicare le cose per i leopardiani, Alfieri e Mordini sono in panchina ma non al meglio, debilitati dall’influenza dei giorni scorsi.

La prima frazione regala poche emozioni al pubblico. La Recanatese perde al 19’ l’ex Fermana D’Angelo per infortunio, costretta a sostituirlo con il giovane Pepa, classe 2007. Al 29’, la prima vera occasione: Sardo, dopo un’incursione in area, impegna Del Bello con un diagonale rasoterra. L’azione prosegue con De Silvestro, il cui tiro-cross attraversa pericolosamente l’area di rigore senza trovare deviazioni.

La Recanatese cerca di fare la partita con un gioco manovrato, ma sono i padroni di casa a rendersi più incisivi nel finale di tempo. Al 44’, De Silvestro viene atterrato in area, ma l’arbitro Laugelli lascia proseguire. Un minuto più tardi, D’Agostino sfiora il vantaggio con un colpo di testa su assist di Sardo.

Nella ripresa, Brini inserisce Valsecchi al posto di Romizi, mentre Bilò risponde sostituendo Pierfederici e Pesaresi con Mordini e Alfieri. Al 9’, la Recanatese passa in vantaggio grazie a un calcio di rigore trasformato con freddezza da Alfieri, assegnato per un tocco di mano in barriera (probabilmente di Sardo) su una punizione dal limite calciata da Bellusci.

La Fermana non riesce a reagire, e la Recanatese gestisce il match con autorità. Al 20’, la situazione peggiora per i canarini: Tafa, già ammonito, stende Spagna in contropiede e viene espulso, lasciando i suoi in dieci uomini. L'inferiorità numerica si aggrava ulteriormente al 33’, quando Fontana rimedia il secondo giallo e viene anch’egli espulso.

Nonostante le difficoltà, la Fermana sfiora il pareggio al 38’ con un colpo di testa di Valsecchi, ma Del Bello si supera con una parata decisiva. Un minuto dopo, è la Recanatese a sfiorare il raddoppio: il giovane Valleja, con una conclusione dal limite, sfiora il palo alla destra di Perri. Nel recupero, lo stesso Valleja spreca un’occasione d’oro, calciando fuori un diagonale da ottima posizione.

La Fermana chiude in sofferenza, con due uomini in meno e una sconfitta che lascia l’amaro in bocca.

FERMANA-RECANATESE 0-1 (p.t. 0-0)

MARCATORI: 9’st (rig) Alfieri

FERMANA (4-3-3) Perri; Cocino, Tafa, Karkalis, Tomassini; Fontana, Romizi (1’st Valsecchi), Mavrommatis; De Silvestro, D’Agostino (22’st Casucci), Sardo (35’st Granatelli). A disposizione: Di Stasio, Bonugli, Bartoli, Dragomir, Msikine, Carosi.

Allenatore: Fabio Brini

RECANATESE (3-4-1-2) Del Bello; Ferrante E., Bellusci, Cusumano; Ferrante D., Gomez (35’st Valleja), Canonici, Pesaresi (1’st Mordini); Pierfederici (1’st Alfieri); Spagna, D’Angelo (20’ Pepa)

A disposizione: Mascolo, Masi, Bruzzeghese, Marchegiani, Ghergo.

Allenatore: Lorenzo Bilò

ARBITRO Stefano Laugelli di Casale Monferrato- Assist.1 Davide Gneo di Latina- Assist.2 Andrea Gentilezza di Civitavecchia

NOTE Ammoniti: Pierfederici, Romizi, Tafa, Fontana, Cocino, Canonici, De Silvestro Espulso 20’st Tafa per doppia ammonizione, espulso al 33’st Fontana per doppia ammonizione Corner: 3-6 Recuperi pt 1’, st 4'.

Paolo Catena

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione