51°Gran Premio Capodarco va in archivio con il "grazie" di Gaetano Gazzoli

CICLISMO - Capodarco al settimo cielo! Anche la 51°edizione dell’omonimo Gran Premio è risultata un grande spettacolo con una cornice di folla entusiasta mantenendo inalterato il suo fascino e il suo interesse.
L’edizione di quest’anno è stata contraddistinta dal guizzo solitario di Matteo Ambrosini del Team Colpack Ballan che ha preceduto sul podio Filippo D’Aiuto (General Store Essegibi F.lli Curia) e il danese Anders Foldager (Biesse Carrera) che facevano parte di un drappello di otto atleti (poi diventati nove) che hanno attaccato da lontano dopo 60 chilometri dalla partenza. A seguire la gara il commissario tecnico della nazionale italiana under 23 Marino Amadori per visionare alcuni degli atleti azzurri in gara attualmente al Tour de L’Avenir in Francia.
Emblematica la scritta sulla lavagna “GRAZIE” di Gaetano Gazzoli verso tutti gli appassionati del Gran Premio Capodarco presenti a bordo strada: un atto d’amore che dura da mezzo secolo per questa festa popolare di sport interrotta solamente una volta nella storia a causa della pandemia (2020).
Capodarco ha reso agli onori delle cronache il suo nuovo re: Matteo Ambrosini, passista scalatore, veneto di Roana, ha iniziato a correre da pochi anni nel ciclismo dopo un trascorso agonistico come ex pattinatore sul ghiaccio.
“Tutti mi dicono che questa corsa mi può cambiare la carriera – ha spiegato Ambrosini - ma non me ne sto rendendo conto. Siamo partiti con un attacco che mancavano ancora 130 chilometri all’arrivo. Ero convinto e volevo fare bene per tutti quelli che sempre mi sostengono, la mia famiglia, gli sponsor e la squadra che mi sostiene nel ciclismo e fuori dalle gare. Una dedica speciale però va a Flavio Miozzo. Sapevo di avere contro avversari decisamente tosti e non volevo arrivare allo sprint. Per questo ai meno 3 ho tentato l’allungo e resistendo al ritorno del gruppo. Sul traguardo è esplosa tutta la mia gioia”.
Per i colori marchigiani, l’unica nota positiva la vittoria nella classifica finale dei traguardi volanti di Porto San Giorgio ad appannaggio di Anthoni Silenzi, atleta di Sant’Elpidio a Mare in forza alla Mg.K Vis - Colors for Peace.
Lino Secchi, presidente regionale FCI Marche: “Un orgoglio per la Regione Marche tutta, testimoniata dalla presenza all’arrivo del presidente Francesco Acquaroli. Ma anche noi come Federazione Ciclistica Italiana, in presenza del vice presidente nazionale Ruggero Cazzaniga, lodiamo questa manifestazione che non ha confini. Capodarco non è solo la gara ma anche il momento di gloria del nuovo vincitore Matteo Ambrosini, al quale rivolgo i più sentiti complimenti, oltre all’evento extra-sportivo legato alla solidarietà della comunità di Don Vinicio Albanesi e al caro ricordo di Fabio Casartelli. Gli organizzatori Gaetano Gazzoli, Adriano Spinozzi e Simone Gazzoli hanno fatto l’ennesimo sforzo, insieme agli sponsor e alle istituzioni, ripagato da una bella dimostrazione di tutti i valori del ciclismo”.
Gaetano Gazzoli, Adriano Spinozzi e Simone Gazzoli a nome di tutto il GC Capodarco-Comunità di Capodarco: “Ogni anno il messaggio che deve passare qui a Capodarco è ‘c’ero anch’io’. Per noi è un grande orgoglio avere i corridori che poi si affermano nelle gare del panorama internazionale professionistico. Tutti i migliori atleti del mondo sono tutti passati per il Gran Premio Capodarco dove il pubblico è il nostro valore aggiunto di tutta la corsa. Ringraziamo la Questura, la Prefettura di Fermo, la Regione Marche, la Provincia, i comuni di Fermo e Porto San Giorgio con i quali siamo riusciti a superare le criticità e a coordinarci meglio nell’organizzazione generale”.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat
referendum 25

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione