Porto San Giorgio, adolescenti e violenza, convegno al teatro comunale

PORTO SAN GIORGIO - “Adolescenti e violenza… a portata di schermo. Prevenzione e tutela dal cyberbullismo alle baby gang”

E’ questo il titolo del convegno che si terrà mercoledì 11 dicembre al teatro (ore 16). L’iniziativa è proposta dall'Aiart (Associazione Italiana Ascoltatori Radio e Televisione) di Fermo-Porto San Giorgio, insieme all'Ordine degli Avvocati di Fermo e a “Famiglie Adottive Insieme”, con il patrocinio dei Comuni di Fermo e Porto San Giorgio.

L’obiettivo è plurimo:

  • - consentire agli avvocati di approfondire le innovazioni legali riguardo ai diritti e ai doveri delle parti coinvolte in casi di cyberbullismo e l’assistenza legale ai minorenni coinvolti in situazioni di violenza giovanile; fornire agli insegnanti gli strumenti necessari per riconoscere e affrontare situazioni di cyberbullismo in modo tempestivo e adeguato;
  • - promuovere l'integrazione e la collaborazione tra le istituzioni;
  • -creare occasioni di interazione tra avvocati, docenti e altre figure professionali (come psicologi e dirigenti scolastici), al fine di sviluppare strategie comuni di intervento e prevenzione che possano avere un impatto positivo a livello sociale;
  • -sostenere il dialogo tra avvocati e docenti, creando una rete di supporto che consenta di affrontare in modo coordinato e sistematico i problemi legati al bullismo e al cyberbullismo;
  • -integrare approcci educativi, psicologici e legali nella gestione dei fenomeni promuovendo una visione globale e sinergica della questione.

Il convegno, cui porteranno il saluto le diverse autorità istituzionali, sarà diviso in due momenti. La prima parte vedrà varie le relazioni: l’avvocato Annalisa Cutrona farà con un approfondimento della legge del 29 maggio 2019 n. 71 (e successiva riforma del 2024) sul ruolo dell’avvocato con l’approccio del minore nella crisi familiare.

Riccardo Colangelo, esperto di informatica giuridica e membro del comitato scientifico nazionale Aiart, interverrà sulle false credenze sul bullismo e il cyberbullismo a livello legislativo e comunicativo.

Seguiranno Lorenzo Lattanzi (presidente Aiart Marche), Paolo Nanni (esperto in comunicazione sociale Ast Ambito 19) e Silvana Zechini (psicologa, collaboratrice nell’ambito territoriale e di alcune scuole).

La seconda parte è stata pensata per un confronto con le esperienze dei dirigenti scolastici dell’Itt Montani e dell’Isc Nardi, rispettivamente Stefania Scatasta e Roberto Vespasiani.

Sono previsti anche gli interventi di una rappresentante del “Comitato mamme per la sicurezza” e di Andrea Foglia (presidente Red, Rete Educazione Digitale). Uno spazio sarà riservato a due giovani neo-diplomati e alle domande del pubblico. Modererà l’incontro il giornalista Adolfo Leoni.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione