PORTO SANT'ELPIDIO - Una giornata dedicata al benessere, all’inclusione e alle sfide che abbattono i confini. Si intitola “Mare e sport oltre i limiti” l’iniziativa, promossa dall’associazione Infinitae, in programma sabato 26 luglio a Porto Sant’Elpidio, con il patrocinio del Comune, della Provincia di Fermo, della Commissione comunale e regionale pari opportunità. Al mattino, dalle 10 alle 12, alla concessione dell’Associazione nazionale marinai d’Italia, sul lungomare Faleria, si terrà l’open day del Dragon boat, l’imbarcazione delle dragonesse, donne operate al seno che, pagaiando, si fanno ambasciatrici di un messaggio di benessere e prevenzione. Sarà possibile effettuare una prova aperta a tutti con prenotazione in loco. Nel pomeriggio, dalle 16.30, alla sede della Lega Navale, sul lungomare Trieste, si terrà il battesimo dei Dragoni, le due imbarcazioni in dotazione all’associazione. Alle 17.30 seguirà una conferenza su Mare e sport, oltre i limiti, con gli interventi del dr. Stefano Martella, chirurgo e senologo, di Daniele Malavolta, presidente dell’associazione Liberi nel vento, dell’atleta paralimpico Andrea Lanari di Anmil. Si terminerà con la consegna dei riconoscimenti "Costellazione dell’Infinito".
“Sarà una giornata importante, in cui intendiamo promuovere i temi dello sport come strumento di salute e prevenzione e dell’inclusione a tutti i livelli, con testimonianze preziose di chi riesce a fare sport in mare superando le disabilità. Intendiamo dimostrare che i limiti si possono superare – spiega la presidente di Infinitae, Rachele Zeppilli – Battezzeremo i nostri due dragon boat, uno da 10 e uno da 20 posti, presi grazie all’aiuto dei nostri sostenitori. Ci inorgoglisce la partecipazione di istituzioni ed associazioni. L’associazione conta circa 120 soci, le dragonesse sono 40, sia donne operate al seno che semplici supporters”.
Il sindaco Massimiliano Ciarpella sottolinea “l’apprezzamento non solo alla splendida iniziativa che si terrà nella nostra città, ma l’impegno quotidiano nella diffusione di un messaggio positivo, di speranza e capacità di coinvolgimento. Fa piacere la collaborazione di Anmi e Lega Navale, due associazioni che fanno molto per favorire la socialità e l’aggregazione”.
I
l vicepresidente della Provincia, Giorgio Marcotulli, evidenzia “L’impegno che come Provincia, nell’investire sull’edilizia scolastica e su impianti di qualità, portiamo avanti per fare la nostra parte nell’implementazione dell’attività sportiva dei ragazzi”. Gilberto Gironacci per l’Associazione nazionale marinai d’Italia, ricorda “l’impegno di Anmi nella promozione della canoa con ragazzi con disabilità e disturbi dello spettro autistico, seguiamo da tempo la splendida attività delle dragonesse e il loro entusiasmo ci ha coinvolto”.
Piergiorgio Del Vivo, presidente della Lega navale Porto Sant’Elpidio, commenta: “Abbiamo conosciuto l’attività di Infinitae l’anno scorso ed è nata subito una collaborazione, insieme all’Anmi celebriamo entrambi, se pur con ruoli diversi, l’amore per il mare e la promozione della pratica sportiva”.