“Il dono di un'amicizia che genera: storie dell'altro mondo”, incontro a Porto San Giorgio con Rosetta Brambilla

PORTO SAN GIORGIO - Venerdì 13 dicembre, l'Associazione Condividere ODV ha organizzato a Porto San Giorgio, al Teatro della parrocchia di Gesù Redentore, alle ore 21,15, un incontro dal titolo è: “Il dono di un'amicizia che genera: storie dell'altro mondo”. Ne parlerà Rosetta Brambilla, una donna lombarda, originaria di Bernareggio, che da giovane, con un grande afflato missionario, nel 1967 prese la via del Brasile, destinazione Belo Horizonte, scegliendo di stare con i più poveri e diseredati abitanti delle favelas. Le stesse favelas, gli stessi poveri, gli stessi diseredati che sono stati la passione missionaria di don Luigi Valentini, originario di Porto San Giorgio, insignito nel 2019, un anno prima della sua morte, del riconoscimento di Sangiorgese dell'anno. Nel 2016, Valentini aveva ricevuto la Cittadinanza onoraria della megalopoli di San Paolo del Brasile. E proprio il Brasile è stato il punto d'unione con la Brambilla. Entrambi hanno collaborato per tanti anni portando una luce di speranza in un mondo di violenza, sopraffazione, droga, povertà. Oggi, mons. Valentini non c'è più, ma le sue opere in Brasile esistono e crescono sostenute anche dall'Associazione Condividere. Rosetta Brambilla è ancora all'opera, e s'impegna in quelle scuole e in quei laboratori che sono una prospettiva diversa, se non l'unica, per tanti bambini, adolescenti, donne. E venerdì, a Porto San Giorgio, e la scelta non è casuale, Rosetta racconterà il suo impegno attuale e quello che ha svolto insieme al suo amico padre Gigio, come in Brasile chiamavano mons. Valentini. Stupita lei, stupito lui della Provvidenza che fa le cose servendosi delle braccia e del cervello delle persone.

«Uno ha quello che dona» ripeteva spesso don Luigi. «Uno ha quello che dona» è la convinzione della “giovane” Brambilla che, arrivata in Brasile, comprese subito «che occorreva operare a partire dai bambini perché, accolti ed amati, dessero inizio ad un cambiamento della loro famiglia e quindi del loro quartiere». Una rivoluzione pacifica!

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione