Fermo, attivati i tirocini di inclusione sociale anche nelle società e associazioni sportive cittadine

FERMO - Un percorso di integrazione importante. Questo è il TIS, tirocinio di inclusione sociale, strumento con cui i servizi sociali utilizzano la misura dell’inserimento in attività di lavoro mirate, in favore di persone fragili che hanno necessità di integrarsi socialmente e/o formarsi e/o reinserirsi nel mondo del lavoro per migliorare la qualità della loro vita.

Si tratta di una misura disciplinata normativamente dal 2016 (che ha sostituito le Borse Lavoro) e che nel Comune di Fermo, oltre che nel settore sociale, è ora utilizzata anche in ambito sportivo: sono stati infatti attivati tirocini di inclusione sociale anche all’interno delle società e associazioni sportive cittadine che hanno aderito, pur restando aperta al possibilità per tutte quelle che volessero ancora dare la loro disponibilità.

In particolare, l’intera procedura vede la collaborazione fra il Servizio che ha la presa in carico della persona che farà il tirocinio, l’Ambito Sociale XIX, i Servizi Sociali del Comune e la società o associazione sportiva che decide di attivare la misura.

I soggetti destinatari degli interventi, che vengono individuati sulla base della valutazione dei competenti Servizi Socio - Sanitari Territoriali, vengono poi affiancati da un tutor durante tutto il percorso ed è riconosciuta loro un’indennità di partecipazione.

A sottolineare l’importanza dei tirocini come misure di grande importanza è il Sindaco Paolo Calcinaro, anche in qualità di Presidente del Comitato dei Sindaci dell’Ambito, che mette in evidenza in particolare come i TIS si sono rivelati negli anni un valido strumento per agevolare l’inclusione sociale, l’autonomia e la riabilitazione delle persone prese in carico dai servizi sociali e dal 2018 hanno anche accompagnato non poche persone in difficoltà verso la realizzazione economica e personale.

A rimarcare la valenza del binomio TIS e sport e l’assessore allo sport Alberto Scarfini che ha dichiarato: “lo sport di per sé è uno strumento sociale che svolge un ruolo importantissimo, è nell’essenza dello sport favorire l’aggregazione e questa misura non conferma altro quanto lo sport fa ogni giorno, grazie a società e associazioni che si impegnano in un’attività che prima di tutto è educativa e poi agonistica o competitiva. Per cui, sono particolarmente contento dell’attivazione dei TIS con associazioni sportive cittadine, ribadendo e ricordando che questa misura con lo sport è appena iniziata, quindi le società che volessero attivarla possono ancora farne richiesta ai Servizi Sociali, settore per cui ringrazio l’assessore il collega Mirco Giampieri, il Dirigente Giovanni Della Casa, all’Ambito XIX, per cui ringrazio il coordinatore Alessandro Ranieri e Monica Giorgi, all’Ufficio Sport del Comune nelle persone di Roberto Saudelli ed Emanuela Carifi”.

“Il TIS – spiega ancora Alessandro Ranieri, coordinatore Ambito XIX - non costituisce un rapporto di lavoro, ma si tratta di un percorso di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento finalizzato all'inclusione sociale, all'autonomia e alla riabilitazione delle persone fragili prese in carico dai servizi sociali e/o dai servizi sanitari competenti. I TIS attivati sono prioritariamente orientati alle persone con disabilità per le quali non è realizzabile, almeno nel breve periodo, un avviamento al lavoro tramite percorsi di tirocinio formativo e sono destinati a persone residenti o domiciliate nella Regione Marche, di età compresa fra i 16 ed i 64 anni”.

I TIS attivati nel territorio dell’Ambito XIX nel 2024 sono più di duecento, in particolar modo nel settore sociale. Fra quelli con residenza nel Comune di Fermo già una decina sono operativi all’interno di associazioni sportive cittadine.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione