Fermo, proseguono i lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico della scuola Primaria e Infanzia Molini

FERMO - Continuano i lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico nella Scuola Primaria e Infanzia Molini.

Quasi ultimati gli interventi strutturali, ora i lavori sono rivolti sia agli interni che all’esterno. In particolare è già stato installato l’impianto fotovoltaico in copertura, si sta procedendo alla realizzazione di una cisterna di raccolta delle acque piovane per uso irriguo dell’area verde della scuola ed è stata completata la fondazione della tettoia che fungerà da percorso pedonale coperto tra la scuola e la palestra.

I lavori per il miglioramento energetico del plesso prevedono anche l’installazione di nuovi infissi, la sostituzione del generatore esistente con una pompa di calore, l’illuminazione a led a basso consumo energetico e la ventilazione meccanica controllata per il ricambio dell’aria.

Inoltre l’intervento prevede per ciascun ambiente del plesso scolastico (ingresso, corridoi, aule e bagni) un diverso colore della tinteggiatura in maniera tale da favorire la comprensione dello spazio e comunicare soglie, percorsi e funzioni dei locali, il tutto frutto di un’attenta progettazione cromatica.

I lavori in corso di realizzazione, a cura della ditta Del Busso, rientrano nell’ambito dei fondi PNRR (Missione 4: Istruzione e Ricerca - Componente 1: Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università - Investimento 3.3: Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica, finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU).

L’opera è inserita all’interno del bilancio di previsione comunale 2023/2025 per l’importo complessivo di € 1.757.874,51, finanziato da MIUR – PNRR per € 1.553.669,55 e con fondi avvio Opere Indifferibili per € 204.204,96.

Per il Sindaco Paolo Calcinaro “continuano gli interventi sull’edilizia scolastica che rientrano nell’azione dell’Amministrazione Comunale per dare alla città scuole sempre più moderne e confortevoli. In particolare non possiamo non ricordare che per il plesso di Molini in questi ultimi anni, tra due ampliamenti e la palestra, è già stato investito oltre un milione di euro, senza dimenticare questi nuovi interventi di adeguamento ed efficientamento”.

“Fotovoltaico, cisterna di raccolta delle acque piovane: sono solo alcuni degli interventi di miglioramento energetico per questa scuola che rientrano nel progetto finanziato con fondi Pnrr - ha detto l’Assessore ai lavori pubblici Ingrid Luciani – un cantiere importante che si somma a quanto fatto in questi anni in tanti altri plessi scolastici di competenza comunale per avere scuole sempre più moderne. Il ringraziamento per la collaborazione a famiglie, docenti, Dirigente ed al lavoro dell’ufficio tecnico comunale”.

I lavori che stanno interessando la Scuola Primaria e Infanzia Molini vengono coordinati dall’Ufficio Tecnico Comunale, diretto dal dott. Alessandro Paccapelo, con l’ing. Daniela Diletti (RUP), la geom. Roberta Fabiani entrambe del Comune, la direzione dei lavori dell’ing. Ainelen D. Bracalente, i tecnici esterni che hanno redatto e curato la progettazione esecutiva ovvero l’ing. Dante Cesetti e l’ing. Arch. Luca Renzi, l’arch. Marco Macchini, coordinatore della sicurezza.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat
referendum 25

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione