Fermo, proseguono gli interventi di ampliamento della mensa alla scuola primaria Don Dino Mancini

FERMO - Proseguono i lavori al cantiere esterno all’immobile della scuola Primaria Don Dino Mancini in viale Trento per la realizzazione di nuovi spazi da adibire al servizio mensa scolastica, finanziato nell'ambito del PNRR (Missione 4, Istruzione e Ricerca, Componente 1 - Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università - Investimento 1.2: piano di estensione del tempo pieno e mense).

Gli interventi fanno seguito alla partecipazione dell’Amministrazione Comunale ad un bando del Ministero dell’Istruzione e del Merito per il PNRR. Il progetto candidato è di un importo complessivo pari ad € 350.000,00 (di cui € 136.000,00 PNRR ed € 214.000,00 Fondi propri).

I lavori, che vengono eseguiti dalla ditta Bollettini di Teramo con il coordinamento dell’Ufficio Tecnico Comunale, in particolar modo dell’ing. Daniela Diletti (Rup), dell’arch. Noemi Belà Direttore dei lavori, dell’arch. Paola Malvestiti, progettista, stanno interessando il primo piano (piano rialzato) del blocco posto ad est dell’edificio esistente. Il nuovo spazio servirà ad ampliare il locale refettorio per cui con i nuovi spazi la scuola avrà a disposizione una superficie complessiva di 173.15 mq per il servizio mensa.

Con un ulteriore investimento comunale di 200 mila euro, inoltre, verrà realizzata una sopraelevazione dell’immobile, nell’ambito dell’ampliamento, allo scopo di abbattere maggiormente le barriere architettoniche, che vedrà ottenere anche una nuova aula, servizi e un ascensore di collegamento tra i vari livelli dell’edificio.

La scuola Primaria Don Dino Mancini era già stata oggetto negli ultimi anni di lavori di adeguamento sismico e di riqualificazione, finanziati dal Comune e dal Commissario per la Ricostruzione, che ne avevano consentito la riapertura nel settembre 2023.

“L'ampliamento della Don Dino Mancini prosegue: è scontato che gli investimenti non sono mai abbastanza ma di certo in questi anni sono imparagonabili rispetto a quanto destinato in precedenza per l'edilizia scolastica – ha detto il Sindaco Paolo Calcinaro. Nuove scuole, riaperture, ampliamenti, ammodernamenti, esterni, riqualificazioni, ma soprattutto monitoraggio sulla sismica e adeguamenti per la sicurezza. Considerato che Fermo ha molti plessi, ben trenta, dal nido alle medie, è stato, è e sarà l'investimento migliore sul nostro patrimonio. E già altri lavori sono programmati”.

“Riqualificazioni e adeguamenti di plessi scolastici cittadini sono obiettivi importanti - ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici Ingrid Luciani - anche questi interventi di ampliamento della mensa e di sopraelevazione su questo edificio storico della città e del quartiere, che lo attendeva, testimoniano l’impegno che ha da sempre questa Amministrazione Comunale per l’edilizia scolastica. Il ringraziamento va all’ufficio tecnico comunale per il coordinamento dei lavori, ai professionisti ed alla collaborazione della Dirigente Scolastica e delle famiglie”.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione