Atenei delle Marche, taglio del 3% del fondo nazionale, la denuncia della Cgil

MARCHE - I quattro atenei delle Marche avranno una riduzione del 3% del FFO (Fondo di finanziamento ordinario), la media nazionale è -2%. In particolare, l’Università di Macerata avrà un taglio del 3,2%, Urbino -3,19%, Università di Camerino -3,11% ed Università Politecnica delle Marche -3,06%.

“Il Governo taglia i finanziamenti alle Università delle Marche”, è l’allarme lanciato da Antonio Renga, segretario generale Flc Cgil Marche ed Eleonora Fontana, segretaria Cgil Marche. La Cgil aveva denunciato, già quest’estate, i tagli che il Ministero avrebbe fatto alle università pubbliche, quantificabili in circa 500 milioni di euro.

“Da anni - sottolineano Renga e Fontana -, segnaliamo l’insufficienza degli investimenti al sistema universitario pubblico. L’Italia impiega meno dell’ 1% del Pil contro la media dei Paesi OCSE dell’ 1,6%. Crediamo che le politiche di austerità del governo siano solo all’inizio”. Le risorse per i rinnovi dei contratti del personale del settore istruzione-ricerca, infatti, sono insufficienti e la prospettiva è un blocco degli aumenti per i prossimi anni.

Considerando questa situazione, Antonio Renga ed Eleonora Fontana chiedono cosa faranno la Regione Marche ed i parlamentari del centrodestra per difendere il sistema universitario marchigiano.

Ultima modifica il Mercoledì, 02 Ottobre 2024 16:49

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat
referendum 25

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione