Al Festival della Scienza di Genova ancora premiata la scuola primaria “Cavour" dell’Isc Fracassetti

FERMO - Al Palazzo Ducale di Genova si è svolta venerdì 26 ottobre la cerimonia di premiazione delle scuole vincitrici del concorso nazionale “Federchimica Giovani”. Per la terza volta la Scuola “Cavour” ottiene il prestigioso riconoscimento nazionale. Il progetto premiato quest’anno è l'elaborato multimediale “Magia chimica nel pane e nel vino" che intende avvicinare i bambini molto piccoli alla scienza, partendo dalla loro innata curiosità, rispettando la loro delicata fase dell'età evolutiva ed evitando inutili anticipazioni cognitive. Dopo le esperienze dirette della vendemmia e della panificazione, i bambini della 2 A e della 3 B hanno superato in modo graduale e rispettoso la visione “magica” dei fenomeni che poi in aula hanno riprodotto, conducendo esperimenti sulla lievitazione e sulla fermentazione, ricercando significati generali, oggettivi, validi per tutti, lavorando insieme nel confronto delle ipotesi, nel controllo delle variabili e delle costanti, in un'esperienza laboratoriale che promuove l'acquisizione dell'abito metodologico proprio della scienza.

Grande la soddisfazione della Dirigente Annamaria Bernardini, delle insegnanti delle classi Antonella Scialè e Barbara Luciani, dei genitori e soprattutto degli alunni che con la considerevole somma di 1.750 euro potranno acquistare attrezzature tecnologiche con le quali realizzare lavori di gruppo in classe.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione