La Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo dona un importante strumento al reparto di Urologia del Murri

FERMO - "Ancora una volta la Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, con in testa il suo presidente ing. Giorgio Girotti Pucci, dimostra concretamente la vicinanza alla nostra sanità. In questi ultimi anni grande collaborazione con l'Ast. Ma gli strumenti hi-tech come quello oggetto della donazione che presentiamo oggi, non possono non essere abbinati a professionisti di altissimo livello. E noi possiamo vantare grandi eccellenze, come quelle della Uoc Urologia, con il direttore Yehia e i suoi collaboratori, e più in generale con tutto il Dipartimento Chirurgico che in questi ultimi tre anni ha aumentato notevolmente la sua attività". Con queste parole, questa mattina, il direttore generale Ast Fermo, dr. Roberto Grinta, ha presentato il morcellatore donato dalla Fondazione alla Uoc Urologia dell'ospedale Murri.
"Siamo orgogliosi di questa donazione a un'eccellenza come l'Urologia. Le nostre donazioni - spiega il presidente Girotti Pucci - sono vocate a migliorare l'offerta sanitaria ma anche a valorizzare le grandi professionalità che abbiamo, come quelle dell'Urologia".
Lo strumento donato si utilizza in casi di ipertrofia prostatica benigna, per l'asportazione dell'adenoma, e il suo utilizzo ha grandi vantaggi per il paziente. "Innanzitutto il sanguinamento è praticamente ridotto a zero. Si riducono - spiega il direttore Mahmoud Yehia - anche i tempi di ripresa per i pazienti che passano da 5/6 giorni a 48 ore di cateterismo. E poi non ha limiti di dimensioni. Dunque potremmo anche azzerare gli interventi "a cielo aperto". Non posso non ringraziare la Fondazione, il direttore Grinta e tutti coloro che contribuiscono a far crescere il nostro reparto. Abbiamo già iniziato il percorso formativo per medici e infermieri. Si perché il ruolo del Blocco operatorio è fondamentale. Questo strumento diventa un fiore all'occhiello dell'Urologia".
"In questa procedura chirurgica - spiega il coordinatore del Blocco operatorio, dr. Claudio Carosi - l'esperienza e la formazione sono fondamentali. Nel 2024 abbiamo effettuato 1.200 interventi. Siamo davvero orgogliosi della nostra attività e vogliamo continuare su questa strada. Per questo motivo ringrazio tutta la "catena" dell'Ast Fermo, partendo dal direttore Grinta".
"Questo strumento - aggiunge la dr.ssa Cinzia Acciarri, funzione organizzativa dell'Urologia e coordinatrice del reparto Degenze - va ad elevare ulteriormente il percorso e le dotazioni tecnologiche del nostro reparto. Ciò favorisce la qualità e l'integrazione dei servizi offerti all'utenza. Parliamo di una tecnica che punta a garantire il maggior benessere possibile al paziente e al suo recupero nel minor tempo possibile".

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione