La dottoressa Albano nuova primaria del reparto di Pediatria e Neonatologia del “Murri”

La dottoressa Veronica Albano

E’ stata presentata in conferenza stampa, presso l’Ospedale Murri, la nuova direttrice dell’unità di Pediatria e Neonatologia: la dottoressa Veronica Albano.

“Vi presento la dott.ssa Albano – afferma il direttore generale dell’Ast Fermo, Roberto Grinta -, professionista che vanta un’esperienza pluriennale al Salesi di Ancona, un ospedale di secondo livello quindi con complessità dei casi e delle patologie trattati molto più avanzate rispetto ad altre strutture di primo livello. Con lei vogliamo continuare il percorso già iniziato con le dottoresse Pieragostini e Di Corcia che hanno riportato il reparto ad un livello importante nella rete regionale”.

“Sono qui da pochi giorni e mi sento accolta in una realtà bella e stimolante – spiega la nuova primaria -, ho un gruppo coeso e formato, spero di riuscire a realizzare il progetto di portare la pediatria fermana ad uno standard alto. Vengo da lunga esperienza al Salesi, con importanti riferimenti specialistici e qui non mi sono trovata spaesata, questa è una realtà che è pronta a ripartire, con un’ottima storia pediatrica alle spalle. In tutto questo il dott. Alberto Maria Scartozzi (primario del reparto di Ostetricia e Ginecologia ndr), sarà un validissimo alleato per noi, sono sicura che collaboreremo al meglio”.

Per quanto riguarda la squadra, a Fermo, come in molte altre realtà in Italia, si evidenza una carenza di pediatri. “Attualmente abbiamo tre pediatri strutturati e una collega che verrà qui entro un mese, poi vedremo… sono sicura che la carenza si colmerà entro un anno e mezzo, massimo due”, rassicura la dottoressa Albano. “E in questo la carta vincente sarà l’attrattività della nuova primaria che porterà sicuramente cambiamenti di tipo migliorativo”, interviene il dott. Scartozzi.

“E’ importante saper attirare i giovani pediatri in ospedale ed in questo un ruolo importante viene giocato dalla sicurezza di una persona esperta all’interno della struttura – continua la Albano -. L’obiettivo dell’azienda è anche il mio: dare a chi lavora qui un percorso formativo valido, la pediatria è ampia, richiede competenze variegate. E necessario che gli ospedali riportino queste competenze. Qui abbiamo pediatri giovani ma già molto esperti, appassionati. Bisogna sviluppare le competenze specifiche”.

Conclude il direttore Grinta: “con la dottoressa Albano stiamo già affrontando vari temi, con progetti non solo all’interno dell’ospedale volti a far crescere i pediatri all’interno dello staff, ma anche al di fuori, di tipo ambulatoriale. A breve inizieremo un confronto con pediatri in libera professione”.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione