Il primo nato del 2025 all'ospedale Murri di Fermo è Brando

FERMO - L'ospedale Murri di Fermo ha il suo primo nato del 2025: si tratta del piccolo Brando. Il bimbo è nato il 2 gennaio alle 8,02. Ad assistere la mamma Antea Ciuccarelli c'erano il direttore della Ginecologia, Alberto Maria Scartozzi, la ginecologa Monia Nardi e l'ostetrica Francesca Pistilli.

Il piccolo Brando, avvolto dall'amore della mamma Antea e del padre Federico Franchi, entrambi residenti nel Fermano, così come di tutto il reparto, raccoglie il testimone da Mattia, l'ultimo nato del 2024, venuto al mondo il 30 dicembre scorso. Ad assistere la mamma il direttore Alberto Maria Scartozzi, il direttore dell'Anestesia Rianimazione, dr.ssa Luisanna Cola, e l'equipe composta dalla ginecologa Elisa Tafuri, dall'ostetrica Annarita Mancini, dal pediatra Giuseppe Arcieri e dall'anestesista Silvia Di Rosa.

"Nel 2024 - spiega il direttore del dipartimento Materno-Infantile e della Uoc di Ginecologia, dr. Alberto Maria Scartozzi - abbiamo avuto 630 parti, circa 30 in più del 2023. Nel generale panorama di denatalità un confortante progresso dovuto ai miglioramenti della assistenza ostetrica con progressivo inserimento delle tecniche del parto attivo con umanizzazione dell’evento compartecipato dal partner. Ulteriore impulso ad una maggiore affluenza di gravide è stato dato sicuramente con l’introduzione della parto analgesia fortemente sostenuta e voluta dalla dr.ssa Luisanna Cola. Anche la guida del reparto di Pediatria, in mano alla dr.ssa Veronica Albano, sta dando i suoi risultati in termini di fiducia verso il nostro dipartimento con l’arrivo di tre nuove colleghe pediatre e l’imminente mobilità in ingresso di una importante professionista esperta in neonatologia".

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione