SERVIGLIANO – E’ la serata del Banchetti propiziatori, uno dei riti più attesi e antichi del Torneo Cavalleresco. Una notte di brindisi, antiche ricette, canti e tradizioni per ingraziarsi la sorte. Sono attesi oltre 800 commensali ai banchetti organizzati dai 5 rioni: tre nella piazza grande (Porta Marina, Porta Navarra, Porta Santo Spirito), Paese Vecchio opterà per il borgo di Curetta, mentre il rione San Marco organizza una serata esclusiva nel giardino del Re Leone. Protagonisti assoluti: cavalieri, dame principali, consoli. Da giorni le cuoche delle contrade sono al lavoro per proporre il piatto migliore, il menù tipico della tradizione locale. I riti proseguiranno fino all’alba.
Intanto il programma prosegue senza soste, seguendo il ritmo serrato imposto dal regista Gianluca Viozzi. Si è conclusa con la vittoria di Paese Vecchio l’edizione 2025 dei giochi tra Rioni. Una serata fatta di prove d’ingegno, forza e spirito di squadra: anche stavolta tribune gremite, attrazione assoluta garantita dalla sana rivalità che caratterizza la competizione. Paese Vecchio ha guidato la classifica sin dai primi momenti, aggiudicandosi il taglio del tronco e il tiro alla fune. La prima posizione è rimasta saldamente nelle mani del rione gialloverde, che è riuscito a resistere sino alla conclusione delle prove.
Questi i punteggi al termine dei giochi: Paese Vecchio 72 punti, Porta Navarra 64, Porta Marina 62, Porta Santo Spirito 61. L’organizzazione della serata è da qualche anno affidata a giovanissimi ragazzi serviglianesi, coordinati da Roberto Frinconi.
Nel cuore del centro storico è attivo l’Info Point della Giostra, aperto dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 23. Qui viene distribuito gratuitamente tutto il materiale informativo relativo al 57° Torneo Cavalleresco e possono essere acquistati i biglietti per le giornate a pagamento del fine settimana che riguardano: venerdì 15 agosto (biglietto a 5 euro) ‘Dantès, Il conte di Montecristo’, nuova opera del GAMS; sabato 16 agosto (5 euro) rievocazione storica con trecento abiti quattrocenteschi in sfilata per le vie della città; domenica 17 agosto Giostra dell’anello (prato 15 euro, tribuna 25 euro).
Nelle foto: il regista Gianluca Viozzi