"Domenica a Teatro", primo appuntamento con la Stagione di Teatro per Ragazzi e Famiglie a Porto San Giorgio

PORTO SAN GIORGIO - Domenica 17 Novembre, alle ore 17, presso il Teatro Comunale di Porto San Giorgio, si aprirà la XXIII edizione di Domenica a Teatro, stagione di teatro per ragazzi e famiglie promossa dal Comune di Porto San Giorgio e da Proscenio Teatro Ragazzi, in scena la divertentissima rilettura di una delle favole più amate di tutti i tempi: Cenerentola, che nella versione della compagnia Teatro Invito di Lecco, diventa Cenerentola Folk. Due sarti, utilizzando attrezzi del loro lavoro, quali: forbici, metri, stoffe raccontano con una comicità irresistibile le note vicende di Cenerentola alle prese con Sorrellastre, Matrigna e Principe, per un'ora di teatro e di divertimento.

E' possibile prenotare il biglietto allo 0734/440348 – 440361 dal lunedì al venerdì, ore 9\13,30, in altri orari al 335/5268147. Ingresso unico € 5,00, promozione per gruppi a partire dalle 10 persone (€ 4,00 cadauno). La biglietteria al Teatro Comunale sarà aperta a partire dalle ore 15,30. Lo spettacolo, com'è oramai tradizione della stagione sangiorgese, verrà anticipato dall'assegnazione di tre libri estratti a sorte tra tutti i presenti tramite consegna all'ingresso di un numero di riferimento. Leggere è importante, anzi, fondamentale nello sviluppo e nella crescita di ciascuno di noi, attraverso questa iniziativa si dà un contributo allo sviluppo e alla conoscenza del libro.

L'ingresso in sala sarà possibile dalle ore 16,30, l'inizio è fissato alle ore 17.

TRAMA

Chi realizzerà la scarpetta di Cenerentola? Chi confezionerà il vestito buono con cui andare al ballo? Un sarto e un ciabattino alle dipendenze della perfida matrigna sono indaffaratissimi: tutte le ragazze da marito del paese hanno commissionato loro del lavoro per la gran festa. Gli artigiani trovano però il tempo di consolare e aiutare quella povera sguattera, costretta dalla crudele signora Lucrezia ai lavori più umili. E’ solidarietà quella che sentono: non sono anche loro umili lavoratori? Se otto ore vi sembran poche provate voi a lavorar! Così, imbracciati ukulele e chitarra, alzano il loro canto per raccontare le gesta della loro eroina: Cenerentola, l’umile serva che diventerà regina. Sull’onda del successo del precedente Cappuccetto Blues, Teatro Invito si impegna ancora nella trasposizione di una fiaba classica in chiave di Teatro Canzone: I due lavoranti raccontano l’emancipazione di Cenerentola cadenzando lo svolgersi della trama con spassose canzoni originali, in stile popolare, e il rapporto tra i due attori gode della giusta dose di ironia scanzonata.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione