Degustazioni musicali al Chiostro dei Carmelitani. Si inizia il 4 luglio

FERMO – Aprono, giovedì 4 luglio alle ore 21,30, con un originale concerto per “Quartetto di Fagotti” le “Degustazioni musicali” al chiostro del Carmelitani. L’iniziativa si deve al Conservatorio di Musica ”Pergolesi” insieme allo Slow Food in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e si snoda per cinque giovedì consecutivi, dal 4 luglio all’1 agosto, tutti ad ingresso libero. Valorizzare il territorio attraverso la cultura, la musica e l’enogastronomia è lo scopo di questa rassegna che nei 5 concerti vedrà protagonisti i migliori allievi del Conservatorio. Al termine delle esecuzioni saranno proposti – attraverso delle degustazioni guidate - i migliori prodotti enogastronomici del territorio suggeriti dalle Aziende amiche dello SLOW FOOD.

L’Ensemble di Fagotti che sarà di scena giovedì è composto da Giuseppe Ciabocchi, David Branchesi, Simone Ruggeri, Irene Bendia. Eseguiranno musiche che spaziano da Bach a Donizetti, Verdi, Bellini per concludere con un travolgente Tango.

"Siamo felici di collaborare con una istituzione importante del nostro territorio come il Conservatorio di Musica di Fermo per veicolare la bellezza" afferma con soddisfazione il Fiduciario della Condotta Slow Food del Fermano Paolo Concetti "Si tratta – prosegue - di cinque appuntamenti per degustare un piccolo assaggio del nostro territorio fermano. Un appuntamento importante per valorizzare alcune piccole aziende che lavorano puntando sulla qualità e rispetto dell'ambiente come da filosofia slow food. Ogni serata prevede, al termine del concerto, una presentazione delle aziende, della loro storia e delle loro produzioni di eccellenza prima di poter degustare con piacere le prelibatezze selezionate con cura dall'organizzazione. Si parte la prima serata di giovedì 4 luglio con i vini della Cantina Biologica Centanni di Montefiore dell'Aso, una piccola azienda che produce grandi vini di qualità e che pone in primo piano il rispetto dell'ambiente. In abbinamento al calice di vino i prodotti naturali dell'azienda Agricola Lu Conde (in allegato la foto) di Montegiorgio, sono tre fratelli che dedicano la loro vita alla loro azienda con produzione di Mortadella, salumi, lonze, verdure, frumento e tante altre sorprese da scoprire, una vera azienda agricola a tutto tondo. Lo slow food ha come intento quello di valorizzare queste bellissime aziende ma soprattutto quello di aumentare la consapevolezza del cliente nella scelta del prodotto, la conoscenza è fondamentale.”

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione