Povertà energetica? La Federconsumatori lancia l’allarme: nelle Marche si contano migliaia di famiglie che hanno difficoltà a sostenere i costi energetici

MARCHE - Povertà energetica? La Federconsumatori lancia l’allarme:nella regione si contano migliaia di famiglie che hanno difficoltà a sostenere i costi energetici: secondo dati dell’associazione, nelle regione, nel 2023, il 4,9% delle famiglie ha difficoltà a sostenere questa spesa. E’ il tasso più basso del Paese considerando che la media nazionale è del 9% e la Calabria sta meglio di noi con il 19,1%. La povertà energetica colpisce soprattutto le famiglie con minori, con condizioni economiche precarie e gli anziani. Le Marche si presentano con una percentuale alta di anziani e con una media di pensioni relativamente bassa. “Senza interventi nazionali – spiega Giancarlo Collina, presidente Federconsumatori Marche – e senza investimenti nonchè educazione ai consumi, il fenomeno rischia di crescere. Negli ultimi anni, sono sempre più numerose le famiglie che vengono da noi perché arrivano bollette di gas e luce molto elevate, non riescono a pagarle e, per questo, le vogliono controllare”. Nelle Marche, ci contano 5 comunità energetiche rinnovabili di cui 3 in provincia di Ancona e 2 in provincia di Macerata dover esiste anche una comunità solare di Civitanova Marche.

Da queste premesse, nasce l’idea di un progetto, “Consumatori illuminati”, un percorso condiviso per un futuro più equo e sostenibile. “E’ un progetto promosso da Federcosumatori – chiarisce Collina - . Adusbef e Next e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali: nasce con l’intento di fornire ai cittadini gli strumenti utili per orientarsi con consapevolezza nelle loro scelte in ambito energetico improntandole alla sostenibilità e al risparmio”. Oggi più che mai con l’aumento dei costi dell’energia e la fine del mercato tutelato, ci si trova di fronte a sfide concrete che riguardano tutti. “Ecco perché – fa sapere Collina - in tutta Italia stiamo organizzando incontri aperti a tutti su efficienza energetica nelle abitazioni, incentivi fiscali per interventi di riqualificazione, strategie per ridurre consumi e abbattere sprechi”.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione