CNA Terr.le Fermo: Bolkestein, il Governo tuteli le imprese da un futuro troppo incerto

Alessandro Quinzi

FERMANO - Il Governo intervenga a tutela delle imprese. A chiederlo la CNA di Fermo, per voce del Direttore Generale Andrea Caranfa e del Presidente del Direttivo di Porto San Giorgio Alessandro Quinzi, imprenditore del settore balneare: “Riteniamo fondamentale che il Governo intervenga con una norma legislativa per tutelare le imprese balneari attualmente operanti e chiudere una vertenza che da oltre un decennio tiene sulle spine un comparto strategico per il turismo”.

I vertici CNA ricordano come gli stabilimenti abbiano, negli ultimi anni, effettuato ingenti investimenti, oltre a quelli ordinari, per apportare innovazione tecnologica, sostenibilità, accessibilità, riqualificazione e digitalizzazione, aderendo anche ai bandi nazionali post pandemia: “Si tratta di investimenti di cui ad oggi non conosciamo tempi e modi di ammortizzamento – afferma Caranfa - dal momento che, in assenza di una riforma normativa, il futuro delle attuali aziende sembra essere destinato alla totale incertezza”.

A sette mesi dalla conclusione del lavoro di mappatura a cura del tavolo tecnico sulle concessioni istituito a Palazzo Chigi “il criterio sulla scarsità non si è ancora tradotto in un provvedimento legislativo contenuto nell’ambito di una più ampia riforma del settore – fa notare Alessandro Quinzi - un criterio sulla scarsità e una riforma di settore su cui ricercare l’accordo con la Commissione europea, per fornire certezze alle imprese attualmente operanti e linee guida ai comuni costieri. Attenzione perché, in assenza di tutto questo, le amministrazioni sono costrette a ritenere non più in vigore le concessioni esistenti indicendo, senza più possibilità di rinvii, le gare pubbliche”.

CNA Fermo ritiene che non si possa ulteriormente attendere l’approvazione di una norma, condivisa con le associazioni delle imprese, che dia certezze a un comparto irrinunciabile per la nostra economia: “E’ necessario riunire le associazioni di settore – chiosano Caranfa e Quinzi - per condividere e intervenire con un provvedimento ad hoc”.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

  • Orologi e gioielli  Morrovalle - anni 70, Respirator Automatic 28800, vendo a E.400...
  • Arredamento Casa  Fermo - n.2, a due posti, in pelle con relax, acquistati d...
  • Locali commerciali affitto  Fermo - affittasi locale commerciale con due vetrine di ci...
  • Terreni e Lotti  Offida - Offida F,ne Borgo Miriam vendesi terreno agricolo ...
  • Terreni e Lotti  Castorano - Castorano (AP) vendesi terreno di 1 Ha esposto a s...
apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione