Unipop Fermo, alla scoperta di Maria Callas e Renata Tebaldi: il 15 febbraio nuovo appuntamento con l’opera lirica

FERMO - L’Università Popolare di Fermo presenta il prossimo appuntamento della serie di quattro incontri dedicati all’opera lirica dal titolo: “Ah, le primedonne...La non facile convivenza tra protagoniste: Maria Callas e Renata Tebaldi”. Il 15 febbraio, alle ore 16.00, presso il gabinetto del Sindaco di Fermo, Riccardo Damiani guiderà un percorso di approfondimento dedicato alle voci e alle interpretazioni di due delle più iconiche cantanti d'opera del XX secolo: Maria Callas e Renata Tebaldi.

In questo terzo incontro si metteranno a confronto le interpretazioni delle due primedonne, evidenziando sia le somiglianze che le differenze nel loro stile di canto e nella loro espressività, per un confronto tra la modernità e l'innovazione di Maria Callas con la tradizione e la grazia di Renata Tebaldi. Sarà un’occasione per scoprire come, pur appartenendo a un panorama artistico comune, le scelte interpretative delle due grandi artiste abbiano contribuito a definire identità vocali uniche e irripetibili, e come la loro presenza scenica e la capacità di emozionare abbiano incantato il pubblico e influenzato il mondo dell'opera lirica.

L’evento, inserito in un percorso che esplora la ricchezza dell’arte operistica, rappresenta un momento di riflessione e confronto per appassionati, studiosi e curiosi che desiderano immergersi nel fascino di interpretazioni leggendarie dell’opera italiana.

L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat
referendum 25

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione