Torna la rassegna “Teatro sul Sagrato”, nel 2025 la 27^ edizione

MARCHE - Torna nell’estate 2025 la Rassegna “Teatro sul Sagrato” proposta dall’Arcidiocesi di Fermo attraverso l’Ufficio diocesano del Tempo Libero, Sport e Turismo, in collaborazione con gli Uffici dei Beni Culturali e Comunicazioni Sociali, grazie al contributo dell’8xmille alla Chiesa Cattolica.

L’iniziativa, arrivata alla 27° edizione e realizzata in collaborazione con i Comuni di Fermo, Montegranaro (Parrocchia Santa Maria) e Mogliano (Parrocchie della città) e con le Fondazioni “Terzo Millennio” e “Cassa di Risparmio di Fermo”, quest’anno si sviluppa intorno al filo rosso dell’anno giubilare dal titolo “Pellegrini di Speranza”.

Gli spettacoli in programma, tutti ad ingresso libero, rappresenteranno un cammino di riflessione e di consapevolezza sulla Grazia giubilare attraverso le varie esperienze dell’uomo come cercatore e pellegrino sulla via della Speranza, che non è un desiderio per il futuro ma una certezza nelle scelte di vita del presente che vengono vissute in relazione al senso autentico della vita. Ricordi affettivi, narrazioni di vite, eventi esistenziali e racconti di Speranza sono le tappe di un percorso da fare insieme alle comunità che ospiteranno le tre rappresentazioni.

Si inizia venerdì 4 luglio sul sagrato della Cattedrale di Fermo, con lo spettacolo “Luce di Speranza”, scritto e interpretato dai Divivaluce, spettacolo concerto per il Giubileo 2025.

Il sagrato della Chiesa di Santa Maria a Montegranaro ospiterà il secondo spettacolo in calendario, venerdì 11 luglio, dal titolo “Voglio condividere il pane con i pazzi”, ispirato ad una poesia di Christine Lavant. Spettacolo in musica di e con Giulia Merelli (testo e voce) e con Silvia Capponi (danza).

Il terzo appuntamento sarà al Chiostro di San Gregorio Magno di Mogliano, venerdì 18 luglio, con lo spettacolo “Se di Speranza fontana vivace”. Divina Commedia. Dante pellegrino di speranza tra colori e suoni. Spettacolo di teatro, poesia, canto e musica a cura di “Verso l’Armonia”, con Snezana Tintor, Viviana de Marco, Fausto Palmieri.

Tutti gli spettacoli, ad ingresso libero, inizieranno alle ore 21.15.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione