Sant'Elpidio a Mare, mercoledì 18 dicembre, presso la “Sala dei Ritratti” del Comune, si è tenuta la conferenza stampa "Bacci 500"

SANT'ELPIDIO A MARE - Mercoledì 18 dicembre p.v., alle ore 10,30, si è tenuta presso la “Sala dei Ritratti” del Comune di Sant’Elpidio a Mare la conferenza stampa organizzata dal Comitato Promotore di ”Bacci 500”, presieduto dal Commissario Straordinario, Dott.ssa Alessandra de Notaristefani di Vastogirardi, con la partecipazione di alcuni componenti del Comitato: il Consigliere Regionale, Dott.ssa Jessica Marcozzi, l’Assessore alla Cultura del Comune di Fermo, Avv. Micol Lanzidei, il titolare della cattedra di Storia della Filosofia all’Università di Macerata, Prof. Guido Maria Giglioni, il Presidente dell’Associazione “Di Arte in Vino”, Sig. Marino Calvigioni ed il Presidente dell’”Academia Elpidiana di Studi Storici”, Sig. Giovanni Martinelli.
Alla conferenza stampa hanno partecipato, altresì, la Dirigente Scolastica dell’ISC “Andrea Bacci” di Sant’Elpidio a Mare, Prof.ssa Teresa Santagata, e la Prof.ssa Federica Ferracuti, Responsabile della sede di Sant’Elpidio a Mare dell’Istituto Scolastico “Carlo Urbani”, in rappresentanza della Dirigente, Dott.ssa Laura D’Ignazi.
Nel corso dell’incontro, sono state presentate le varie iniziative organizzate dal Comitato per l’anno 2025 che prevedono:
- la mostra, che si terrà il prossimo 21 marzo presso la Biblioteca del Comune di Fermo, e che prevede l’esposizione dei volumi provenienti dagli archivi storici del Comune di
Sant’Elpidio a Mare, del Comune di Fermo e del Comune di Macerata;
- il Convegno sulla figura poliedrica dello studioso che si terrà presso l’Università di Macerata il 9 e 10 aprile p.vv., coordinato dal Prof. Giglioni, con la collaborazione della Prof.ssa
Stefania Fortuna dell’Università Politecnica di Ancona, nel corso del quale sarà presentato un totem realizzato dagli studenti dell’Università di Macerata, dedicato all’opera di Bacci “Ordo Universi”. In coda ai lavori del convegno il 10 aprile gli studenti dell’Istituto “Carlo Urbani” di Sant’Elpidio a Mare, allestiranno un buffet con menù dedicato alla cucina del’500;
- un evento, che si terrà il 7 giugno p.v. presso il Teatro “Cicconi” di Sant’Elpidio a Mare, nel corso del quale saranno presentati gli esiti del progetto “Bacci e la Botanica”, a cura degli
alunni dell’ISC “Andrea Bacci” di Sant’Elpidio a Mare, tra cui la realizzazione di un erbario, la realizzazione del Giornalino “La Voce del Bacci” e alcuni giochi da tavolo, realizzati all’interno dei laboratori dedicati.
L’Assessore Lanzidei ha dichiarato che la sinergia tra il Comune di Sant’Elpidio e il Comune di Fermo è importante per fare della cultura il volano della promozione turistica di entrambi i territori. La Consigliera Marcozzi ha affermato che l’obiettivo principale della Legge Regionale 25 gennaio 2024, n. 1 è quello di creare un legame indissolubile tra la figura del Bacci e la città di Sant’Elpidio a Mare, come Leopardi lo è per Recanati.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione