Presentato il presepe vivente della Cavalcata dell'Assunta

FERMO - Gli appuntamenti con la Cavalcata dell’Assunta continuano anche nella stagione invernale. Presentato oggi in conferenza stampa il Presepe Vivente nelle Cisterne Romane che quest’anno si svolgerà nel weekend del 4 e 5 gennaio 2025.

«Il Presepe Vivente è il fiore all’occhiello di Fermo città dei Presepi», ha detto il vicesindaco e assessore con delega alla Cavalcata Mauro Torresi, rivolgendo il suo ringraziamento alla Cavalcata, alle Contrade e alle tante associazioni che prenderanno parte all’evento. «Il Presepe Vivente ogni anno valorizza e arricchisce il sito storico culturale delle Cisterne Romane – è intervenuta l’assessora alla cultura Micol Lanzidei – con l’apertura del nuovo Fontevecchia gli spazi si sono ampliati, permettendo il coinvolgimento di ancora più realtà». L’assessora ritrova in questa grande collaborazione il senso di comunità che il Presepe Vivente rispecchia: «Si tratta di un evento completo, unico nel suo genere, per questo vogliamo custodirlo gelosamente con la partecipazione di tutti».

Un importante contributo viene, infatti, dai gruppi teatrali che presteranno al Presepe la loro interpretazione: la compagnia musicale Insieme, il TiAeFfe, l’associazione FaVolando, gli Amici del Teatro, il Gruppo Palmense, la Firmum e il gruppo teatrale di Capodarco. Si uniranno voci singole non appartenenti a gruppi teatrali. Sono coinvolte anche sei corali: la Cavalcata dell’Assunta con Maria Pauri, la Corale Santa Lucia del Duomo, la Corale Celsi, la Corale Fra Marcellino, il Coro Sant’Alessandro, il Coro La Priora. Si uniscono, per la parte musicale, il chitarrista Roberto Navisse, i flautisti Luigi Tomassini e Fabrizio Ferrari, Dario Aspesiani alla cornamusa persiana, un trio d’archi del Conservatorio Pergolesi di Fermo e Diego Mercuri, il “Bruce Springsteen italiano”. Partecipazione della Compagnia dei Morlacchi. «Noi siamo un’armonia – ha detto il regista della Cavalcata, Adolfo Leoni – lo facciamo per la città e per il mondo, per questo abbiamo voluto aprirci a tutte le realtà».

Le sale allestite saranno 12 in totale, con 50-60 attori e lettori coinvolti per ogni turno, il totale delle due giornate è di 180 partecipanti. Gli orari di apertura andranno dalle 11 alle 13 e poi dalle 16 alle 20. Il Liceo artistico Preziotti si occuperà dell’allestimento all’ingresso con alcune opere realizzate dagli studenti del quarto e quinto anno dell’indirizzo di Arti Figurative.

A rappresentare il Liceo è intervenuto il prof. Nunzio Giustozzi che ha spiegato le opere dei ragazzi, composte da alcune cornici e, al centro, le Madonne riprodotte con un pennino finissimo di china. L'ispirazione per le cornici nasce dalla Red House, la "casa rossa" di William Morris nel Kent, dove si tentava di rievocare procedimenti e atmosfere delle botteghe artistiche del Medioevo. Nelle opere dei ragazzi si ritrova la passione dell’artista per gli erbari di piante officinali, riprodotte in stile preraffaellita. Le Madonne selezionate e riprodotte, invece, sono le Madonne col Bambino del pittore Albrecht Dürer.

«Il lavoro delle Contrade è incredibile – ha detto il vicepresidente Roberto Montelpare – si dedicheranno all’evento nei giorni delle vacanze natalizie. Il nostro grazie va anche alle compagnie teatrali, corali e musici. Siamo orgogliosi della collaborazione con il Liceo Artistico: è importante concedere ai ragazzi uno spazio per dare loro la giusta visibilità». «Il ringraziamento va all’amministrazione, perché il lavoro in sinergia non è mai scontato – ha detto in conclusione il vicepresidente Andrea Monteriù – al Presepe bisogna volergli bene, percorrerlo insieme vuol dire ricercare un cammino umano. Gesù bambino viene deposto in una mangiatoia perché figurativamente deve nutrire l’anima umana, per questo il Presepe è qualcosa che riguarda tutti».

Per l'acquisto dei biglietti rivolgersi ai Musei di Fermo, chiamando il numero 0734.217140. Oppure, è possibile acquistarli online ai seguenti link:

4 gennaio

https://ticket.midaticket.it/.../57/Date/20250104/Shift

5 gennaio

https://ticket.midaticket.it/.../57/Date/20250105/Shift

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione