Porto Sant'Elpidio, presentato Archi in Villa, tante proposte musicali per bambini, ragazzi e non solo

PORTO SANT'ELPIDIO - Presentato in sala giunta il festival Archi in Villa, che tocca la decima edizione. La rassegna, promossa dall’associazione Club della musica a Villa Baruchello, proporrà un’esperienza multisensoriale nella musica, con l’obiettivo di migliorare anche consapevolezza ed intelligenza emotiva. Musica in gioco per bambini, laboratorio orchestrale per giovani musicisti e seminari per docenti comporranno il ricco programma.
Dal 21 al 26 luglio partiranno i laboratori di musica in gioco divisa in classi di età. Si inizia con Primi passi in musica, laboratorio multipercettivo per bambini da 2 a 4 anni accompagnati dai genitori, condotto dalla docente del metodo “Musica in culla”, Alessandra Petrini. Dai 5 ai 6 anni si propone Emozioni a colori, un viaggio alla scoperta dell’abbinamento tra emozioni e colori, con la M° Martina Quadraroli. Dai 7 agli 11 anni saranno promossi 4 laboratori musicali per sperimentare aspetti ritmici, melodici e incontrare le storie in musica dell’opera. Sarà attivato inoltre il laboratorio esperienziale per iniziare a suonare uno strumento musicale. Dai 7 ai 13 anni si potrà partecipare a un percorso guidato con musicisti esperti in pianoforte, chitarra, violino e percussioni.
Per i ragazzi da 10 a 20 anni, che già suonano uno strumento musicale, sarà possibile prender parte a 6 giorni di laboratorio orchestrale. Gli allievi formeranno un’orchestra sinfonica diretta dal M° Luca Mengoni e con le tutor Elisa Cimadamore, Daniela Fiorani, Nena Tintor, Letizia Illuminati. L’orchestra si esibirà in concerto nella giornata conclusiva, il 26 luglio, sul palco del Teatro delle Api.

Ad affiancare la ricca proposta rivolta a bambini e giovani, si conferma l’appuntamento con la Summer Music Academy, diretta dal M° Cosimo Moretti De Angelis. Arriveranno musicisti di fama internazionale per condurre tre masterclass con diplomati e diplomandi. La prima, in clarinetto, dal 23 al 27 luglio, vedrà la presenza di Riccardo Crocilla, primo clarinetto solista all’Orchestra del maggio musicale fiorentino. La masterclass in violino, viola, violoncello, pianoforte e musica da camera, si terrà dal 18 al 23 agosto con i musicisti Dora Bratchkova, Andrea Saxer Keller, Gerhald Muller, Alina Kudelevic, Fedele Antonicelli, Teodor Rusu. La masterclass in repertorio pianistico e musica da camera, dal 25 al 31 agosto, ospiterà due pianisti docenti del Conservatorio di Milano, Silvia Limongelli e Marco Rapattoni. Le attività di studio si divideranno tra Villa Baruchello a Porto Sant’Elpidio e Palazzo Ricci a Monterubbiano.

“Siamo orgogliosi di presentare una rassegna di grande spessore – notano Chetti Moretti e Pasquale De Angelis dell’associazione Club della musica – La musica è un linguaggio che offre una piattaforma trasversale di apprendimento, influenza l’intelligenza emotiva, questi laboratori permettono anche ai più piccoli, in un clima giocoso e collaborativo, di imparare, di acquisire organizzazione e disciplina”.

Plaude alla rassegna il direttore di Cna Fermo, Andrea Caranfa: “Collaboriamo ad Archi in Villa sin dalla prima edizione, ci piace un’iniziativa come questa, che ogni anno coinvolge un numero significativo di partner ed istituzioni, segnale del radicamento e dell’apprezzamento per la qualità espressa”.

L’assessore alla cultura Elisa Torresi sottolinea “l’approccio intergenerazionale del festival, che si rivolge a diverse fasce di età e livelli di conoscenza musicale. È molto importante trovare la chiave giusta per approcciarsi a bambini e giovani per avvicinarli all’espressione ed alle arti”.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione