MONTEGRANARO - Una nuova stagione di spettacolo attende il pubblico del Teatro La Perla di Montegranaro dal 30 novembre 2024 al 20 marzo 2025, su iniziativa dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Montegranaro in collaborazione con AMAT e con il patrocinio della Regione Marche e del MiC.
Quattro appuntamenti in abbonamento all’insegna del divertimento intelligente per piacevoli momenti di evasione, che non dimenticano la capacità del teatro di far riflettere.
L’inaugurazione il 30 novembre è con Quel che provo dir non so con Pierpaolo Spollon, regia di Mauro Lamanna. Pierpaolo Spollon è un attore che con le emozioni ci lavora, con le sue e con quelle degli altri. Ma che cos’è davvero un’emozione? Come nasce? Da dove viene? Siamo così sicuri di saper riconoscere tutte le emozioni che sentiamo? Quanto è importante riuscire dare un nome a ciò che proviamo? Figlio di un papà commissario di Polizia e di una mamma segretaria dell’Esercito Italiano, Pierpaolo cerca di darsi una risposta a tutte queste domande, raccontando in scena, attraverso un monologo divertente e autoironico, quali sono stati i suoi turbolenti rapporti con le emozioni, a partire dall’età dell’infanzia, fino ad arrivare ai giorni nostri.
Donne in pericolo di Wendy MacLeod il 17 gennaio con Vittoria Belvedere, Benedicta Boccoli, Debora Caprioglio e Francesco Scimemi diretti da Enrico Maria Lamanna è una commedia frizzante e irresistibilmente divertente, in cui Mary e Jo sono determinate a recuperare la loro amica, caduta nelle grinfie di un nuovo amore che la sta pericolosamente allontanando da loro. Tra inquietanti serial killer, strambi poliziotti e ragazzi un po' troppo spregiudicati, si snoda una vera propria avventura fatta di tranelli, sospetti, frecciatine e colpi bassi, in cui la determinazione delle donne e la loro capacità di fare squadra, la fa da padrona. Il messaggio agli uomini è molto chiaro: prima ancora di sedurre la donna che vi piace, conviene conquistare le sue amiche!
Uno spettacolo divertentissimo e sorprendente, che ha debuttato la prima volta nel 2007 con enorme successo, conquistando migliaia di spettatori, Ti amo o qualcosa del genere giunge al Teatro La Perla il 26 febbraio. Un’altra spassosa commedia di Diego Ruiz con le sue appassionanti e ironiche ricerche sulla qualità dei rapporti di coppia, visti però, questa volta, attraverso la lente spietata dell’amicizia. In scena con lo stesso Diego Ruiz ci sono Roberta Giarrusso, Milena Miconi e Samuel Peron. I quattro protagonisti daranno vita a una girandola di equivoci e di fraintendimenti impossibili creando un groviglio inestricabile di bugie e mezze verità. Tra mille risate, situazioni imbarazzanti e gags esilaranti, tutti i nodi verranno al pettine e sarà l’amore a trionfare su tutto… o forse no?
La stagione teatrale si avvia alla conclusione il 20 marzo con gli amatissimi Ale & Franz in La commedia, scritta e diretta da Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis, regia di Alberto Ferrari. Un evolversi di eventi e situazioni che si susseguono, costruendo certezze e ribaltandone un attimo dopo, togliendo ogni punto di riferimento agli spettatori e ai protagonisti in scena. Sul palco Ale Franz, accompagnati da Rossana Carretto e Raffaella Spina, artefici di un intreccio esplosivo di risate, colpi di scena e reazioni comiche a catena, in uno spettacolo che come sempre parla di noi, parte da noi e racconta di noi, come se fossimo davanti a uno specchio. Uno spettacolo scoppiettante, leggero e divertente perché, di ridere, non ci stanca mai… proprio come di amare.
Tutto da gustare lo spettacolo fuori abbonamento La Locandiera in programma il 16 novembre: il maestro Saverio Marconi firma l’adattamento e la regia della celebre commedia di Carlo Goldoni, mentre la traduzione in dialetto fermano-maceratese è di Manu Latini.
Nuovi abbonamenti 3-4-5, 10-11-12, 17-18-19 ottobre presso la biglietteria del Teatro La Perla (0734 893350 – 347 6022024); online circuito vivaticket fino al 14 novembre.
Informazioni AMAT (071 2072439). Inizio spettacoli ore 21.15.