Monte Urano, Mauro Repetto si racconta all’Auditorium Fabbrica dei Sogni

MONTE URANO - Mercoledì 27 novembre avremo il piacere e l’onore di ospitare Mauro Repetto presso l’Auditorium “Fabbrica dei Sogni” di via Friuli a Monte Urano. Insieme a Max Pezzali, ha fondato il gruppo 883 e co-autore dei primi due album e di metà del terzo, pronto a mettersi a nudo e raccontare la storia dal suo punto di vista. Presenterà il libro “Non ho ucciso l’uomo ragno. Gli 883 e la ricerca della felicità” dove per la prima volta, con l’ aiuto dell’amico Massimo Cotto (scomparso lo scorso agosto), spiega la sua decisione di diventare invisibile e di non essere riconosciuto più da nessuno.

Dopo un periodo di incredibile successo con gli 883, Repetto decise di sparire da un giorno all’altro senza nessuna spiegazione, ma lasciando una frase “non è più il mio sogno”. Iniziò un periodo di crisi dove Repetto abbandonò la musica, la popolarità e i soldi per andare in America alla ricerca di nuovi sogni. Non avendo più sue notizie, è nato il mito: tutti volevano sapere cosa sia successo e che fine abbia fatto.

“Un’opportunità per la cittadinanza di poter incontrare un artista come Mauro Repetto che ha fatto divertire una generazione. Da poco è andata in onda, con successo, la fiction su Sky che ha reso omaggio la storia degli 883 – dichiara Andrea Leoni sindaco di Monte Urano – Periodicamente organizzeremo incontri con diversi autori locali e non solo per valorizzare il patrimonio letterario. Ringrazio Arianna Pancrazi per aver messo a disposizione il locale”.

Fa eco alle parole del sindaco l’assessore alla cultura Francesca Barchetta: “L'incontro con l'autore rappresenta sempre un'occasione per poter conoscere meglio il suo pensiero, le sue motivazioni e cosa l'abbia spinto a scrivere in quel modo. Mauro Repetto è uscito di scena senza lasciare una motivazione ma solo una frase che, da sola, può dire tutto e può dire niente. In questo libro racconta una storia che noi tutti conosciamo dalla parte, della sua esperienza personale: a maggior ragione chi ha seguito anche la serie andata in onda su Sky lo scorso ottobre, può comprendere meglio cosa abbia spinto Repetto ad uscire di scena e cambiare vita. E' l'occasione per poter vedere l'altra parte della medaglia.

Ospitare qui a Monte Urano Mauro Repetto è un grandissimo onore e questo evento del 27 novembre rappresenta un autentico tuffo negli anni '90”.

L’evento è gratuito con prenotazione obbligatoria. Sarà possibile registrarsi presso: Edicola Meri in Piazza della Libertà ed Edicola Corsi Novella in via Verga. Se ancora disponibili sarà possibile registrarsi la sera stessa presso l’auditorium.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione