Livia Turco nelle Marche per ricordare Nilde Iotti, tappa anche alla Comunità di Capodarco

MARCHE - Livia Turco, già Ministra e attuale presidente della Fondazione Nilde Iotti, il 22 e il 23 Novembre sarà nelle Marche per partecipare a tre iniziative promosse dal Comitato aderenti alla Fondazione della nostra regione.

Iniziative che hanno lo scopo di celebrare la figura di questa madre della nostra Repubblica dall’indiscutibile valore politico e umano e di promuovere attività di ricerca, formazione e di dibattito culturale sulla rappresentanza di genere, sullo sviluppo della democrazia e la riforma delle istituzioni.

Venerdì 22 Novembre alle ore 17.00 presso la sala del Consiglio Comunale di Ancona Largo XXIV Maggio n. 1 Livia Turco presenterà il libro dal titolo “Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia” insieme a Silvana Amati Presidente dell’Istituto Gramsci Marche e a Meri Marziali coordinatrice del Comitato marchigiano delle aderenti alla Fondazione Iotti e sindaca di Monterubbiano.

Sempre Venerdì 22 Novembre alle ore 21.00 a Fermo presso la Comunità di Capodarco, Livia Turco presenterà il suo libro “Compagne: Una storia al femminile del Partito comunista italiano” dialogheranno con l’autrice Carmen Mattei e Dorotea Vitali. L’introduzione della serata sarà affidata a Meri Marziali.

Infine, sabato 23 Novembre alle ore 10.30 Livia Turco sarà a Macerata presso la Sala Sbriccoli – CASB Unimc ed insieme a Ninfa Contigiani docente Unimc e Irene Manzi deputata maceratese terrà un seminario di fine corso con presentazione del libro “Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia”.

La qualità dei progetti è amplificata dalle stimolanti sinergie createsi con realtà importanti e con quelle istituzioni che si sono mostrate sensibili alle tematiche che la Fondazione Intende veicolare e i valori che intende promuovere.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione