La rivista "La cucina italiana" dedica un reportage alla città di Fermo

FERMO - “Gustare” la bellezza di Fermo. Nuova promozione della Città a livello nazionale. La rivista “La Cucina Italiana”, mensile di gastronomia, nel numero di settembre pubblica un reportage dalle Marche, un viaggio per “afferrare sfumature, sapori e carattere della nostra regione”, scritto da Fiammetta Fadda nel quale, abbinando buona tavola e bellezze storico-culturali, viene raccontata anche la nostra città con le foto (di Andrea Di Lorenzo) di Torre di Palme, definito “uno dei borghi medievali più suggestivi delle Marche”, le Cisterne Romane “uno dei siti archeologici più preziosi e intatti d’Italia” – scrive il mensile - e la Sala del Mappamondo.

“Un’ulteriore e importante occasione di promozione e diffusione dell’immagine e della conoscenza della nostra città, che abbiamo accolto con molto piacere e che contribuisce a diffondere la bellezza di Fermo” – ha detto il Sindaco Paolo Calcinaro. Pubblicazione che si somma all’attenzione riservata a Fermo anche recentemente dal periodico di viaggi Condè Nast Traveller con Piazza del Popolo e la loggetta di Palazzo dei Priori in copertina e la Sala del Mappamondo nella home page del sito di National Geographic Italia che ha annoverato la biblioteca “R. Spezioli” di Fermo tra le più belle del mondo, accanto ad altre prestigiose biblioteche nazionali e internazionali.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat
referendum 25

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione