Grand Tour Musei 2025: Fermo protagonista con arte, innovazione e comunità

FERMO - Fino al 18 maggio 2025, la XVII edizione del Grand Tour Musei animerà le Marche, con Fermo pronta a distinguersi con un ricco programma culturale che abbraccia arte rinascimentale, fotografia contemporanea e iniziative educative. Il tema di quest’anno, “Il futuro dei musei nelle comunità in rapida trasformazione”, promosso da ICOM, invita i musei a diventare centri dinamici per l’apprendimento, l’inclusione e il benessere collettivo.

L’iniziativa è promossa dall’assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC – Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia, a Fermo con la collaborazione dell'Assessorato alla Cultura del Comune, dei Musei e di Maggioli Cultura e Turismo.

Il 17 maggio alle ore 21.30 è in programma "Oltre l'obiettivo: un viaggio sensoriale nella mostra “Children” di Steve McCurry. La visita guidata alla mostra "Children" di Steve McCurry è un'esperienza davvero coinvolgente. Durante il tour, si avrà l'opportunità di ammirare alcune delle sue foto più significative, che catturano l'innocenza, la speranza e le sfide dei bambini di tutto il mondo. Dopo aver esplorato le fotografie, ci sarà un laboratorio sensoriale dove, attraverso suggestioni uditive, olfattive e tattili, sarà possibile rivivere le ambientazioni delle foto viste in precedenza, stimolando i sensi e creando un'esperienza immersiva e unica.

Domenica 18 maggio alle ore 18.00 ai Musei Scientifici "La notte del piccolo Kulu". Durante questa attività, i bambini avranno l'opportunità di ascoltare una bellissima favola della buonanotte scritta dalla cantante Celina Kalluk. La storia è molto speciale perché descrive i doni che gli spiriti degli animali regalano a un bambino Inuit appena nato. È un momento magico e rassicurante, perfetto per accompagnare i piccoli nel loro sonno, immergendoli in un mondo di tradizioni e simboli legati alla cultura Inuit e agli animali che la abitano

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale Fermo Musei o contattare i musei al numero 0734 217140 o via email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione