Fermo, successo per l'incontro con Ascanio Celestini in occasione dei 100 anni dalla nascita di Paolo Volponi

FERMO – Gradito ritorno a Fermo dell’attore, scrittore, regista e drammaturgo Ascanio Celestini (FOTO) che sabato scorso, 7 dicembre, è stato protagonista all’auditorium San Filippo di un’iniziativa organizzata dalla Scuola di Fotografia e Letteratura “Jack London”, diretta da Angelo Ferracuti e Giovanni Marrozzini.

Nel corso dell’appuntamento, che si inseriva nel progetto promosso dalla Regione Marche per celebrare i 100 anni dalla nascita di Paolo Volponi, continuando un percorso di riscoperta della sua eredità culturale e politica, Celestini ha dato voce a "Le mosche del capitale", uno dei romanzi più incisivi di Volponi, che racconta il mondo dell’industria, della finanza e del potere.

Per approfondire l’opera e il pensiero di Volponi, l’introduzione è stata affidata al critico letterario Massimo Raffaeli.

Alla Scuola Jack London, a quanto si propone ed alle varie iniziative che organiza sono arrivate le parole di apprezzamento del Sindaco Paolo Calcinaro e dell’assessore alla cultura Micol Lanzidei che hanno sottolineato “come la scuola, diretta da Angelo Ferracuti e Giovani Marrozzini, stia sempre più inanellando successi e apprezzamento proprio perché si tratta di una realtà culturale di grande qualità che riceve adesioni da parte di partecipanti provenienti da tutta Italia, contribuendo anche a promuovere la nostra città”.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat
referendum 25

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione