FERMO – Fermo sempre più internazionale, grazie alla musica. E’ questo infatti l’elemento che ha dato origine al progetto culturale “Brass Young Experience” , realizzato con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e coordinato a livello locale dall’associazione Armonica-mente, presieduta da Nunzia Luciani, con la collaborazione dell’Orchestra Internazionale d’Italia.
Un progetto che nasce dopo la partecipazione ad un bando indetto dallo stesso Ministero degli Esteri per il quale l’associazione fermana si è classificata al 19° posto su 34 progetti ammessi a finanziamento, a fronte di centinaia di domande pervenute.
Progetto che vede quale partner transnazionale il Summer Brass Festival di Alicante (Spagna). In questo ambito dieci musicisti italiani, selezionati da Armonica-mente e dieci musicisti selezionati dalla parte spagnola, condivideranno due periodi di incontro e di scambio, il primo nel territorio del Fermano-Maceratese dal 28 luglio al 5 agosto 2025 e il secondo nella sede istituzionale della corrispondente spagnola ad Alicante (6-12 ottobre 2025).
“L’Amministrazione Comunale è molto lieta di questo evento e di questo momento di incontro fra musicisti italiani e spagnoli – ha detto l’assessore alla cultura Micol Lanzidei nel corso della presentazione – un evento che è espressione della fermanità nel mondo con i nostri musicisti che ad ottobre ricambieranno la visita in Spagna. La musica è ponte fra i popoli, linguaggio universale, messaggera di pace, di accoglienza e di integrazione. Un grazie ad Armonica-mente, alla Presidente Nunzia Luciani, all’Orchestra Internazionale d’Italia ed a Sandro Marcotulli per un progetto che darà i suoi frutti sia per le potenzialità che ha in sé che per quello che siamo sicuri esprimerà concretamente”.
“Un progetto che nasce da un sogno – ha detto la Presidente di Armonica-mente Nunzia Luciani – mettere al centro i giovani, la musica, l’incontro tra culture. Significa costruire ponti veri e farlo attarverso la musica, linguaggio universale per eccellenza, vuol dire favorire l’incontro, il dialogo, l’integrazione”.
“Le attività comuni interesseranno non solo la pratica musicale, ma anche visite turistiche ed esperienziali della cultura locale: storia, archeologia, patrimonio artistico e naturalistico, gastronomia – ha ricordato il segretario dell’associazione Bruno Carletti – un progetto che vede al centro la musica come motore delle varie attività ma è soprattutto veicolo per instaurare relazioni ed avviare scambi culturali”.
“Sostenere la Young Brass Experience non è soltanto accogliere un gruppo di 20 eccellenti musicisti italiani ed europei per iniziative musicali, dedicate al grande repertorio degli ottoni: trombe, tromboni, corni, tuba, ma significa, soprattutto, dare il proprio abbraccio ideale ad un progetto internazionale del Ministero degli Esteri Italiano “– ha sottolienato Sandro Marcotulli dell’Orchestra Internazionale d’Italia.
A salutare il progetto anche Guido Tassotti dell’associazione cuochi e dell’Hotel Astoria che ha sottolineato come anche questi eventi siano importanti per la promozione del territorio e per avviare rapporti culturali, anche della cultura gastronomica locale e internazionale.
In programma concerti che vedranno insieme i musicisti spagnoli ed italiani a:
- Fermo – 30 luglio - ore 21.00 Chiesa di San Domenico – Gran Concerto per il Giubileo: verranno eseguite musiche di Gabrieli, Bruckner, Bach, Mozart, Giordani;
- Corridonia – belvedere di Colbuccaro – 31 luglio ore 21.00;
- Torre di Palme – belvedere - 1 agosto ore 18.30;
- Porto San Giorgio – Lega Navale – 1 agosto ore 21.00;
- Urbisaglia – Rocca – 2 agosto ore 21.00
- Petriolo – Terrazza San Martino - 3 agosto – ore 21.00
- Sant’Elpidio a Mare – Piazza Matteotti – 4 agosto - ore 21.00
- Fermo – Hotel Astoria – concerto conclusivo – 5 agosto ore 21.00
I partners istituzionali dell’evento sono: Regione Marche, Prefettura di Fermo, Città di Fermo, Urbisaglia, Porto San Giorgio, Petriolo, Corridonia e Sant’Elpidio a Mare. I partners tecnici: Orchestra Internazionale d’Italia, Erdis Marche, Conservatorio Pergolesi di Fermo, Gioventù Muiscale d’Italia, Lega Navale Italiana, Associazione Cuochi della Provincia di Fermo, Proscenio ‘89, Hotel Astoria, Steat.
Info: www.armonicamente -aps.com – tel. 351.9856005 – 366. 1179322.