Fermo, prorogata fino al 28 settembre la mostra delle incisioni di Hendrick Goltzius

FERMO - C’è tempo ancora fino al 28 settembre 2024 per ammirare e apprezzare la mostra, che doveva terminare nei giorni scorsi ma che è stata prorogata appunto, con le produzioni incisorie di Hendrick Goltzius, nato in Olanda nel 1558, protagonista dell’esposizione al Gabinetto Stampe e Disegni nelle ore di apertura della Biblioteca Spezioli di Fermo.

La mostra, dal titolo “Hendrick Goltzius, tra sacro e profano”, propone la produzione dell’artista nelle collezioni della biblioteca civica fermana dalle storie della Vergine fino alle Metamorfosi di Ovidio.

Hendrick Goltzius è un artista olandese troppo poco conosciuto in Italia e ben noto, invece, nell’Europa del nord per la tecnica assai sofisticata di esecuzione, per il gusto sempre originale e per la sovrabbondanza stilistica delle sue composizioni. Queste caratteristiche rendono particolarmente godibile, da parte del pubblico, le opere selezionate, che propongono due diversi approcci stilistici dell’artista: da un lato la scelta di un tratto pulito ed essenziale del Goltzius “profano” che racconta l’opera proibita di Ovidio, le Metamorfosi; dall’altro la barocca sovrabbondanza descrittiva del Goltzius autore di scene sacre, nei cui particolari l’osservatore si perde, frastornato dalla ricchezza dei dettagli.

La mostra, che vede insieme Comune di Fermo - Assessorato alla cultura, Biblioteca Civica R. Spezioli, la collaborazione dell’associazione culturale Amici dell’arte e del collezionismo e della Mostra Mercato antiquariato e artigianato, vede il coordinamento della Biblioteca Civica “Romolo Spezioli” di Fermo, l’organizzazione di Maria Chiara Leonori, Natalia Tizi; i testi di Giocondo Rongoni, Pierluigi Vitellozzi, le schede di Riccardo Renzi, Luisanna Verdoni, Pierluigi Vitellozzi, Antonio Zappalà, la fotografia di Renato Santiloni, l’allestimento della mostra di Antonio Zappalà. Un grazie a Giovanni Ciarrocchi, Cecilia Giacinti, Alice Ravanesi, Caterina Ricci, Maurizio Sciortino. Il progetto grafico è di Lisa Calabrese.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione