Fermo, importante giornata di studi in biblioteca a 60 anni dalla conclusione del Concilio Vaticano II

FERMO – Sabato 29 marzo 2025 nella Sala lettura della Biblioteca civica "Romolo Spezioli" di Fermo si terrà un’importante giornata di studi dedicata al Concilio Vaticano II, a 60 anni dalla conclusione.

L'evento è stato organizzato dal Sistema Bibliotecario Cittadino Fermano, con la Biblioteca civica "Romolo Spezioli" di Fermo capofila ed avrà il seguente programma:

ore 10,30

Apertura della giornata di studi

Saluti delle autorità

Musica sacra

(Ensamble corale a cura del Conservatorio G. B. Pergolesi di Fermo)

ore 11,15

Lectio magistralis:

Daniele Menozzi - Scuola Normale Superiore di Pisa

Per comprendere il mondo contemporaneo:

il Concilio Vaticano II (1962-65)

ore 15.00

Nuove prospettive teologico-pastorali

Gianmaria Zamagni - Università di Francoforte sul Meno

Lo “spirito” di Parigi. Fermenti storico teologici

nel periodo preconciliare

Don Sebastiano Serafini - Istituto Teologico Marchigiano Ancona

La Gaudium et Spes e le nuove vie dell’etica cattolica

L’Italia e il concilio (ore 16.00)

Giovanni Turbanti - Dottore di ricerca in “Scienze religiose”- Bologna

L’Italia del Concilio Vaticano II

Alessandro Santagata - Università degli studi di Padova

La ricezione politica del Vaticano II in Italia:

all’origine della contestazione

Fermo e il Concilio Vaticano II (ore 17.00)

Riccardo Renzi - Biblioteca civica "Romolo Spezioli"

Pre - e post - Concilio a Fermo e la parentesi del nuovo Seminario

Don Vinicio Albanesi - Presidente Comunità di Capodarco di Fermo

Il Concilio Vaticano II e la Comunità di Capodarco

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat
referendum 25

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione